• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Tempo libero [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Religioni [3]
Medicina [2]
Turismo [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

confidenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

confidenziale /konfiden'tsjale/ agg. [der. di confidenza]. - 1. [che dimostra familiarità: modi c.] ≈ affabile, amichevole, cameratesco, cordiale, familiare. ↔ formale, freddo. 2. [fatto o detto in confidenza: [...] informazione c.] ≈ intimo, personale, privato, riservato, segreto. ↔ pubblico. ▲ Locuz. prep.: in via confidenziale ≈ confidenzialmente, in confidenza, in segreto, segretamente ... Leggi Tutto

casa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi casa. Finestra di approfondimento Tipi di abitazione - C. è il termine più generico per designare il luogo coperto destinato all’abitazione di una o più persone o famiglie. Ha tutta una serie [...] solito un palazzo, ma anche un residence, inteso come insieme di più villette o palazzine adiacenti) destinata, solitam., a un unico nucleo familiare. Un appartamento può anche essere detto c., che è termine più com.: la mia c. è al terzo piano. Se l ... Leggi Tutto

congiunto

Sinonimi e Contrari (2003)

congiunto s. m. [part. pass. di congiungere] (f. -a), burocr. - [chi è legato ad altri da un vincolo di parentela] ≈ affine, consanguineo, familiare, parente. ⇓ collaterale. ↔ estraneo. ... Leggi Tutto

amico

Sinonimi e Contrari (2003)

amico [dal lat. amicus, da amare "amare, voler bene"] (pl. m. -ci). - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi è legato ad altri da amicizia] ↔ nemico. ● Espressioni: amico del cuore ≈ amico intimo; amico dell'uomo ≈ cane. [...] a. della musica] ≈ amante, appassionato, cultore. ■ agg. 1. [da amico] ≈ affabile, affettuoso, amichevole, benevolo, benigno, familiare. ↔ estraneo, malevolo. 2. (lett.) [che favorisce qualcosa: la natura a.] ≈ favorevole, propizio. 3. (fig.) [che ... Leggi Tutto

giardinetta

Sinonimi e Contrari (2003)

giardinetta /dʒardi'net:a/ s. f. [der. di giardino], disus. - (aut.) [autovettura a forma di furgoncino] ≈ ‖ break, familiare, station-wagon. ... Leggi Tutto

quadretto

Sinonimi e Contrari (2003)

quadretto /kwa'dret:o/ s. m. [dim. di quadro²]. - 1. [figura o oggetto di piccole dimensioni e di forma quadrata] ≈ quadratino, riquadro, scacco, [di giochi e sim.] casella. ▲ Locuz. prep.: a quadretti [...] a olio] ≈ ⇑ dipinto, disegno, pittura. b. (fig.) [situazione caratteristica, per lo più di vita quotidiana: un q. di vita familiare] ≈ affresco, scena, scenetta. 3. (gastron.) [spec. al plur., pasta da brodo tagliata a piccoli riquadri] ≈ quadruccio. ... Leggi Tutto

modo

Sinonimi e Contrari (2003)

modo /'mɔdo/ [lat. mŏdus "misura", e quindi anche "norma, regola"]. - ■ s. m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare] ≈ maniera, modalità. ● Espressioni: modo [...] (estens.) [parola o frase tipica di una persona o di un idioma, anche nell'espressione m. di dire: m. (di dire) familiare, volgare] ≈ espressione, forma, tratto, uso. ▲ Locuz. prep.: per modo di dire [frase con cui si vuole attenuare l'effetto delle ... Leggi Tutto

conversativo

Sinonimi e Contrari (2003)

conversativo agg. [der. di conversare]. - [che ha i tratti della familiarità propri della conversazione: parlare con tono c.] ≈ colloquiale, discorsivo, familiare, informale. ↔ elevato, formale. ↑ aulico, [...] solenne ... Leggi Tutto

gente. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gente. Finestra di approfondimento Raggruppamenti per origine o residenza - Una moltitudine di persone può essere indicata in vario modo, a seconda dei contesti. Se si fa riferimento all’origine [...] più lett.: ceppo, g., progenie, prosapia, schiatta, stirpe (quest’ultimo è il più com.): simile a una Erinni familiare, ella presiedeva alla dissoluzione della sua progenie (G. D’Annunzio); tutti gli Uzeda erano gloriosi della magnifica origine della ... Leggi Tutto

nascita

Sinonimi e Contrari (2003)

nascita /'naʃita/ s. f. [der. di nascere]. - 1. a. [il venire al mondo: attendere la n. del primo figlio; controllo delle n.] ≈ ‖ (non com.) natività, parto. ↔ decesso, morte, scomparsa, trapasso. b. (fam.) [...] mamma] ≈ compleanno, (lett.) genetliaco, (lett.) natale, [per lo più di Cristo] natività. c. (estens.) [provenienza familiare: essere di nobile n.] ≈ casata, discendenza, famiglia, lignaggio, (lett.) natali, (ant.) nazione, origine, (lett.) prosapia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
familiare
familiare (famigliare) Domenico Consoli È adoperato sia come aggettivo che come sostantivo. Come aggettivo vale " che concerne la famiglia ", " domestico ": cura familiare e civile (Cv I I 4; e v. anche il § 13, dove ‛ cura ' è in una persuasiva...
PSICOTERAPIA FAMILIARE
PSICOTERAPIA FAMILIARE Maurizio Andolfi-Katia Giacometti Si definisce così ogni forma di psicoterapia applicata al trattamento dell'intera famiglia, nucleare o estesa, che individua nelle relazioni familiari il luogo di comprensione e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali