WHISTLER, James Abbott MacNeill
Delphine Fitz Darby
Pittore e incisore, nato a Lowell, Mass., il 10 luglio 1834, morto a Londra il 17 luglio 1903. Ricevette le prime lezioni di disegno in Russia - a [...] dal 1851 al 1854 nell'Accademia militare di West Point. Per un breve periodo lavorò come del W. ricordiamo: La piccola serie francese (13 incisioni, 1858); Al pianoforte (1860); Costa bretone (1861); Onda azzurra, Ponte di Westminster, Fanciulla ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] più poetica, da soffici capelli di fanciulla). Il gioco era chiamato Tsu-Chu. del London per due gol e quattro touch-down a zero. Nel 1872 si giocò il primo incontro internazionale della storia fra le rappresentative di Scozia e Inghilterra, al West ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] e da tre korai, tra le quali la Philippe del museo di Samo e la Ornithe dei musei di Berlino Magonza 1971; E. Pemberton, The East and West Friezes of the Temple of Athena Nike, in e quindi il braccio destro della fanciulla che le nasconde per metà il ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] a Nievo a Svevo (quello della Novella del buon vecchio e della bella fanciulla), sembra raggrumarsi qui, come in certe si ricavano notizie sul boom teatrale della Serenissima, paragonabile al West End londinese o alla Broadway d'oggi: se nel 1642 ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] sarcofago di marmo di una fanciulla con un ricco corredo di gioielli, databile alla fine del III sec. d.C. Nella e sociale in età ellenistica e romana:
P. Arthur, Wine in the West. A View from Campania, in Italy in Europe. Economic Relations 700 B ...
Leggi Tutto
Costantino e Costantinopoli sotto Mehmed II
L’eredità costantiniana dopo la conquista ottomana di Costantinopoli
Anna Calia
Il 29 maggio 1453 segna la caduta di un impero e l’atto di fondazione di un [...] altresì come colonna della Fanciulla (Kıztaşı); o ancora 277, 293; Id., Fine di Bisanzio e fine del mondo: significato e ruolo storico delle profezie sulla caduta 1983), pp. 15-35; Id., East and West in Mehmed the Conqueror’s Library, in Bulletin ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] ; in Palestina, a Gezer e a Megiddo (primi anni del XX sec.); in Asia Minore, a Sardi (dal 1854 la casa della Farnesina (1878), la Fanciulla d'Anzio (1878), il Trono Ludovisi by the Classical Association of the Middle West and South, Chicago 1906 ss.; ...
Leggi Tutto
Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (v. vol. i, p. 343)
P. E. Pecorella
Le conoscenze sulle culture anatoliche d'età preistorica e storica, in questi ultitni dieci anni, sono aumentate in modo [...] entro il tumulo P, nella tomba delfanciullo che deve essere stato seppellito poco prima , 1964, p. 39 ss.; campagna 1965: ibid., XVI, 1966, p. 165 ss.; Catal Hüyük West: ibid., XV, 1965, p. 135 ss. - Cayönütepesi: Am. Journ. Arch., 69, 1965, ...
Leggi Tutto
Gregorio X, beato
Ludovico Gatto
Tedaldo nacque a Piacenza e appartenne alla nobile famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata in alcun modo con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo dei suoi [...] rigore morale del Visconti.
Proprio nel 1266 accadde che i familiari di una fanciulla, violentata dall -1276), Roma 1959; D.J. Geanakoplos, Emperor Michael Palaeologus and the West (1258-1282), Cambridge, Mass. 1959; R. Pasini, Un sommo conciliatore ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] ballare, cantare e recitare. West Side story è uno degli esempi : il sacrificio di una giovane fanciulla per propiziare l'arrivo della primavera dipinto di blu, un sogno surreale che fa il giro del mondo. Il rock nostrano nasce con Il tuo bacio è ...
Leggi Tutto