• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Biografie [10]
Cinema [7]
Musica [6]
Lingua [3]
Letteratura [2]
Etnomusicologia [2]
Danza [2]
Produzione industria e mercato [2]
Generi e ruoli [2]
Comunicazione [2]

Fandango

Enciclopedia on line

Casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, casa editrice ed etichetta musicale fondata da D. Procacci nel 1989 a Roma. Il primo film prodotto è stato La stazione (1990, S. Rubini); [...] anni più tardi, con Bad Boy Bubby (R. de Heer) la F. è entrata nel circuito internazionale. Nel 2000 è nata la Fandango Distribuzione, che ha esordito con Il partigiano Johnny (2000, G. Chiesa) e L’ultimo bacio (2001, G. Muccino). Negli anni F. ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: FANDANGO DISTRIBUZIONE – ROMA

fandango

Enciclopedia on line

Danza cantata andalusa, di origine secentesca. Di andamento vario (in misura binaria e movimento lento, oppure in misura ternaria e movimento rapido), è generalmente accompagnata da chitarra, nacchere e tamburello. Esempi colti si trovano nell’opera di C.W. Gluck, W.A. Mozart, N.A. Rimsji Korsakov e M. de Falla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA ANTICA – MUSICA CLASSICA DA CAMERA E DI ARTE
TAGS: TAMBURELLO – CHITARRA – MOZART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fandango (1)
Mostra Tutti

Salerno, Andrea

Enciclopedia on line

Salerno, Andrea. – Giornalista italiano (n. Roma 1965). Direttore editoriale della Fandango, dal 1996 al 1998 è stato assistente del Presidente della RAI, E. Siciliano, e poi assistente del direttore di [...] RAI Tre fino al 2007. Ha ideato numerosi programmi RAI, tra cui Per un pugno di libri, La Mostra della Laguna, L'ottavo nano, Il caso Scafroglia, Non c'è problema, La Superstoria, Raiot e Parla con me. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L’ESPRESSO – FANDANGO – ROMA – LA7

malagueña

Enciclopedia on line

malagueña Danza popolare spagnola in ritmo ternario (forse originaria di Malaga), che si esegue su melodie cantate con accompagnamento strumentale. Simile al fandango, dal quale si differenzia per alcuni [...] dettagli armonici e strumentali, si svolge attraverso una libera improvvisazione su uno schema armonico elementare. Ne fornirono esempi in ambito colto I. Albéniz e M. Ravel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE – ETNOMUSICOLOGIA
TAGS: FANDANGO – MALAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su malagueña (1)
Mostra Tutti

Tracy, Spencer

Enciclopedia on line

Tracy, Spencer Attore (Milwaukee 1900 - Beverly Hills 1967); esordì in teatro (1922) a New York, recitando nel 1923 al fianco di E. Barrymore A royal fandango. Nel cinema dal 1930, raggiunse massima notorietà nei ruoli [...] di autorità familiare o cittadina, temperata da una vocazione al bene, al rispetto degli altri, al coraggio nei momenti di pericolo, che ne hanno fatto per anni il simbolo dell'eroe americano. Tra le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – MILWAUKEE – NEW YORK – FANDANGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tracy, Spencer (2)
Mostra Tutti

Costner, Kevin

Enciclopedia on line

Costner, Kevin Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Lynnwood, California, 1955). Ha iniziato la carriera di attore alla fine degli anni Settanta, ma ha raggiunto la notorietà con Fandango (1985). [...] Contraddistinto da una forte presenza fisica, ma soprattutto da un tipo di recitazione sobria, contenuta, molto simile al modello divistico del cinema hollywoodiano degli anni Quaranta (da G. Cooper a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Costner, Kevin (2)
Mostra Tutti

Galante, Carlo

Enciclopedia on line

Compositore italiano (n. Trento 1959). Diplomatosi al Conservatorio di Milano (1984) sotto la guida di Niccolò Castiglioni, insegna al Conservatorio di Genova. Ha musicato opere teatrali (Corradino, 1991; [...] Combattimento con l’angelo, 1997; Ghost cafè, 2000, La tempesta, dramma giocoso, 2006) e balletti (Fandango, 1992; Il fantasma di Canterville, 1996). Ha composto inoltre musica da camera e vocale, nonché brani sinfonici (Yeliel, 1994; Concerto per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICCOLÒ CASTIGLIONI – MUSICA DA CAMERA – GENOVA

flamenco

Enciclopedia on line

Genere musicale di origine gitana, che presenta affinità con la musica araba; pur nella grandissima varietà di forme, predomina nel f. un sentimento di malinconia, ottenuto generalmente dall’insistente [...] languide. Il f. può essere solo canto (la debla, la saeta, la tond, il martinete), o richiedere l’accompagnamento della chitarra (la seguidilla, la petenera, la rondeña) o, ancora, essere danzabile (fandango, tango, sevillanas, malagueña). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETNOMUSICOLOGIA
TAGS: CHITARRA

Nesi, Edoardo

Enciclopedia on line

Nesi, Edoardo Scrittore, traduttore e regista italiano (n. Prato 1964). Nato in una famiglia di imprenditori tessili, per anni si è dedicato alla gestione degli affari familiari; all’impegno imprenditoriale ha però [...] i primi romanzi: Fughe da fermo (1995; nel 2001 ha scritto e diretto l’omonima versione cinematografica, prodotta da Fandango), Ride con gli angeli (1996), Rebecca (1999). Dopo aver venduto il lanificio (2004) si è dedicato esclusivamente alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO STREGA

Desiati, Mario

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta italiano (n. Locorotondo, Bari, 1977). Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, nel 2003 esordisce come narratore con il romanzo Neppure quando è notte. Tra i lavori di maggior [...] Malbianco (2025). Noto anche come poeta, ha pubblicato su riviste nazionali e internazionali. È stato caporedattore della rivista “Nuovi argomenti” e, dopo un’esperienza alla Mondadori, dal 2008 al 2013 è stato direttore editoriale di Fandango Libri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – FANDANGO – BARI
1 2 3
Vocabolario
fandango
fandango s. m. [dallo spagn. fandango] (pl. -ghi). – 1. Danza andalusa, di origine secentesca, già a ritmo binario e movimento lento, poi a ritmo ternario e movimento rapido, per lo più accompagnata dalle nacchere. 2. Musica che accompagna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali