PAVLOVA, Tatiana
Annalisa Guizzi
PAVLOVA (Zeitman), Tatiana. – Nacque a Jekaterinoslav (Dnipropetrovsk) in Ucraina il 10 dicembre 1890, da Pavel e Fanny Terescenko.
Si unì in giovane età alla compagnia [...] e approfondita della parte, Pavlova riuscì a debuttare al teatro Valle di Roma il 3 ottobre 1923 con Sogno d’amore di Alexander Kosorotov, in una sala gremita.
Nel primo anno ottenne il consenso del pubblico, ma non dei critici, che si soffermavano ...
Leggi Tutto
PINZA, Fortunato
Giancarlo Landini
PINZA, Fortunato (Ezio). – Nacque a Roma il 18 maggio 1892, figlio di Cesare, falegname ravennate venuto a cercare fortuna nella capitale, e di Clelia Bulgarelli.
Nel [...] settimane dall’esordio. Nel 1954 tornò al musical con Fanny di Harold Rome; nel 1956 si accentuarono i problemi principali bassi che incontrò sulla sua strada, da Marcel Journet ad Alexander Kipnis.
Fonti e Bibl.: E. Pinza, An autobiography, New ...
Leggi Tutto
ROSSI, Ernesto
Cecilia Carponi
– Ultimo di cinque figli maschi (Emilio, Egidio, Eugenio ed Enrico), nacque a Livorno il 29 marzo 1827, da Giuseppe, ex ufficiale napoleonico divenuto commerciante di [...] von Goethe, Pellico, Goldoni, Eugène Scribe, Alexander Dumas padre, Théodore Barrière (I falsi galantuomini, il ruolo di Pilade, che era stato di Modena.
Nel 1867, Fanny Sadowsky invitò la compagnia di Rossi a recitare per un anno al decaduto ...
Leggi Tutto
MUSSINI, Cesare
Marco Pierini
– Nacque a Berlino il 9 giugno 1804 da Natale, compositore bergamasco di origini modenesi, al tempo maestro di cappella alla corte di Prussia, e da Giuliana Sarti, figlia [...] Cesare Mussini..., p. 31) fu acquistato dal re – conobbe Alexander von Humboldt e Peter Cornelius e si fidanzò con Elise, Arturo (1841-1903), Olga (1843-1929), Costanza (1845-1878), Fanny (1852-1914) e, nel 1858, Maria che sopravvisse solo pochi ...
Leggi Tutto