• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [21]
Farmacologia e terapia [13]
Biografie [15]
Musica [10]
Cinema [9]
Patologia [9]
Biologia [4]
Temi generali [4]
Sport [3]
Religioni [3]

terapia del dolore

Lessico del XXI Secolo (2013)

terapia del dolore terapìa del dolóre locuz. sost. f. – Approcio terapeutico che mira a rendere sopportabile la sofferenza legata alle fasi conclusive di una patologia cronica e/o terminale, accompagnando [...] dolori diversi. In questo schema di trattamento si prevede l’impiego, in varie associazioni e in successione, di FANS, di oppioidi inizialmente deboli e poi forti e di farmaci adiuvanti. La scala farmacologica può essere progressivamente integrata ... Leggi Tutto

fumetto, informazione, critica e studio sul

Lessico del XXI Secolo (2012)

fumetto, informazione, critica e studio sul fumétto, informazióne, crìtica e stùdio sul. – L’informazione sul fumetto viaggia sulle riviste del settore – negli Stati Uniti The comics journal e in Italia [...] qualità; l’informazione e la critica ristagnano nell’hortus conclusus di Internet, dove risaltano invece i blog amatoriali tenuti da fans e autori: forum di discussione vivaci ma nei quali l’informazione aggiornata è spesso carente e la critica non è ... Leggi Tutto

transmedia storytelling

Lessico del XXI Secolo (2013)

transmedia storytelling <tränʃmìidië stòoriteliṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Storia raccontata servendosi di diversi media, nella quale ogni singolo testo offre un contributo [...] nella storia che stimola un processo di ampliamento e approfondimento tanto da parte dell’industria quanto da parte dei fans, che attraverso pratiche di fandom come siti web, fanzine, video collaborano tra di loro per riempire i buchi narrativi ... Leggi Tutto

dolore

Enciclopedia on line

Sensazione spiacevole, dovuta all’azione di un agente che compromette l’integrità somatica, o suscitata dallo stato di sofferenza anatomica o funzionale di un organo. I tipi principali di d. sono le nevralgie, [...] base per l’impostazione della terapia antalgica, si prevede l’impiego, in varie associazioni e in successione, di FANS, di oppioidi inizialmente deboli e poi forti e di farmaci adiuvanti. La scala farmacologica può essere progressivamente integrata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PEDUNCOLO CEREBRALE – CONSENSO INFORMATO – FARMACI ANTALGICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dolore (4)
Mostra Tutti

Neoplasie

Enciclopedia del Novecento I Supplemento (1989)

NEOPLASIE FFrancesco Squartini Umberto Veronesi Franco De Conno Michele Gallucci Vittorio Ventafridda Oncologia umana di Francesco Squartini sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] sequenza basata sull'intensità del dolore da trattare. 1. FANS. L'azione analgesica di questi medicamenti è sia diretta, dopo che quelli minori, da soli o in associazione a FANS, si siano dimostrati inefficaci. Il trattamento con narcotici deve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ANTIGENI DI ISTOCOMPATIBILITÀ – IPERTENSIONE ENDOCRANICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CHEMIOTERAPIA DEI TUMORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neoplasie (18)
Mostra Tutti

faccina

NEOLOGISMI (2018)

faccina s. f. In informatica, modalità di visualizzazione grafica, rappresentabile mediante una sequenza di caratteri alfanumerici o grafici, che esprime uno specifico stato emotivo dell’utente. • Gli [...] , mogli, amanti, la paura davanti a certe notizie, oltre ad emozioni costruite da piccoli gruppi che mobilitano i loro fans in favore, poniamo, del rifiuto dei vaccini o dell’esaltazione di un personaggio politico o sportivo. In sostanza, le passioni ... Leggi Tutto
TAGS: RENATO BRUNETTA – DAVID CAMERON – REGNO UNITO – INFORMATICA – BOLZANO

eritema

Dizionario di Medicina (2010)

eritema Lesione elementare cutanea rappresentata da un arrossamento che scompare con la pressione, dovuta a un’aumentata quantità di sangue nei vasi della pelle. L’e. si dice attivo quando è provocato [...] anche le mucose; si accompagna spesso a febbre e a dolori articolari. E. fisso: causato da farmaci antinfiammatori (FANS), si riproduce, sempre sullo stesso punto, a ogni nuova assunzione del medicamento. E. nodoso: grosse nodosità rossastre con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eritema (4)
Mostra Tutti

Neurofarmacologia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Neurofarmacologia Leslie L. Iversen La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] , il gruppo più importante è quello dei composti affini all'aspirina noti come 'farmaci antinfiammatori non steroidei' (FANS). L'aspirina è stata scoperta nel 1898 come derivato chimico dell'acido salicilico, un componente naturale della corteccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: FARMACI ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI – DIFFERENZA DI POTENZIALE ELETTRICO – DISTURBI OSSESSIVO-COMPULSIVI – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI

DYLAN, Bob

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dylan, Bob Gianni Borgna Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] così Don't look back, reportage impietoso di quella tournée (distribuito nel 1967) che documenta lo stress, la presenza ossessiva dei fans, il difficile rapporto del musicista con i media. Non sarebbe stata questa la sua unica apparizione in veste di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MARTIN SCORSESE – WOODY GUTHRIE – SAM PECKINPAH – CURTIS HANSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DYLAN, Bob (3)
Mostra Tutti

edema

Dizionario di Medicina (2010)

edema Abnorme aumento del liquido interstiziale dei tessuti o di quello contenuto nelle cavità sierose: pleure, pericardio, peritoneo (e in questo caso si preferisce il termine di idrope). Se gli e. [...] gli ipotensivi della classe dei calcioantagonisti provocano e. mediante la vasodilatazione propria di questa classe di farmaci; i FANS e la ciclosporina tramite diminuzione del flusso renale, i cortisonici per aumento del riassorbimento di sodio. E ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su edema (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
FANS
FANS s. m. – Nel linguaggio medico e farmaceutico, sigla di farmaco antinfiammatorio non steroideo (v. steroideo).
Ratzingerboy
Ratzingerboy (Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali