Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] dalla seconda metà del decennio successivo, nel quale il testo di fiabe, racconti e romanzi di generi differenti (fantascientifico, giallo, avventuroso) è diviso in blocchi, alla fine di ognuno dei quali si può continuare nella lettura scegliendo ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] spaziotemporale cede alle lusinghe di un linguaggio che si esprime al limite dell'umorismo, dell'orrore, del fantastico, del fantascientifico. Tra gli scrittori di prosa di questo decennio si ricordano: H. Jaffe, K. Acker, W. Abish, R. Federman, R ...
Leggi Tutto
Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] stanza e la nostra casa diventeranno parte di noi, e noi diventeremo parte di esse. Tralasciando il paradosso fantascientifico, quali conquiste comporterà questo nuovo modo di abitare? Quali sono le contropartite a un mondo da vivere così ‘facilmente ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] del suo paese, soprattutto per le opere liriche, come Aniara (1957-59; su libretto di E. Lindegren, tratto da un epos fantascientifico in versi di H. Martinson), in cui l'autore fa uso di musica seriale ed elettronica. Bäck, che si è affermato sulla ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] legate al suo popolo, entrambe pronte peraltro a lanciarsi in avanti e a catturare un futuro fantascientifico.
bibliografia
Alfano Miglietti, F., Identità mutanti. Dalla piega alla piaga. Esseri delle contaminazioni contemporanee, Genova: Costa ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] terza può avventurarsi in prospettive innovatrici e si smarrisce, talvolta, in una urbanistica e in un'architettura di tipo fantascientifico.
La prima ricerca, cioè quella dell'optimum dimensionale, nasce da due preoccupazioni, l'una economica, che è ...
Leggi Tutto
fantascientifico
fantascientìfico agg. [der. di fantascienza, secondo l’agg. scientifico] (pl. m. -ci). – Di fantascienza: letteratura fantascientifica; un film fantascientifico.
romanzamento s. m. 1. Narrazione in forma di romanzo di argomenti o testi propri di altri generi di scrittura. | Per estensione, con connotazione negativa, trattamento romanzato o romanzesco di determinati eventi o concetti. 2. Trasposizione...