• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
480 risultati
Tutti i risultati [480]
Cinema [184]
Biografie [183]
Letteratura [99]
Arti visive [37]
Teatro [21]
Temi generali [20]
Generi e ruoli [19]
Storia [17]
Lingua [19]
Musica [17]

Vance, Jack

Enciclopedia on line

Vance, Jack Scrittore statunitense (San Francisco 1916 - Oakland 2013). Autore di romanzi di fantascienza, fantasy e polizieschi, il suo esordio nella letteratura rimonta al 1945, anno in cui sulla rivista pulp “Thrilling [...] Wonder Stories" venne pubblicatoThe World-thinker (trad. it. 1983), mentre è del 1952 il suo primo successo editoriale, ottenuto con Big planet (1957; trad. it. L'odissea di Glystra, 1958), cui sarebbero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CICLO DELLA TERRA MORENTE – FANTASCIENZA

Scientology, Church of

Enciclopedia on line

Scientology, Church of Movimento religioso fondato nel 1954 dallo scrittore statunitense di fantascienza Lafayette Ron Hubbard (1911-1986), autore nel 1950 del volume Dianetics: the modern science of mental [...] health. S. si propone, mediante varie pratiche e attraverso sette diversi stadi, di far giungere i suoi adepti all’emancipazione dell’essenza spirituale dell’uomo (il thetan) dai vari condizionamenti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: FANTASCIENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scientology, Church of (2)
Mostra Tutti

sci-fi

NEOLOGISMI (2018)

sci-fi s. f. e agg. inv. Forma accorciata di science fiction, fantascienza. • Tratto dall’omonimo romanzo fantascientifico scritto da Stephenie Meyer (in Italia pubblicato da Rizzoli con il titolo «L’ospite»), [...] celebre e ricca autrice della serie «Twilight», con il suo film [Andrew M.] Niccol si conferma un eccellente autore visionario, perfettamente a suo agio con il genere sci-fi. (Nicola Palumbo, Giornale ... Leggi Tutto
TAGS: OMONIMO ROMANZO – FANTASCIENZA – ITALIA

Aldiss, Brian Wilson

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (Dereham 1925 - Oxford 2017). Autore versatile e prolifico, è considerato uno dei maestri della fantascienza, anche se nella sua vasta produzione letteraria figurano anche opere di [...] una prosa ricca e vivace e un’elevata capacità di analisi della vita di provincia, sebbene sia il campo della fantascienza quello in cui A. si è distinto per doti di innovazione e abilità stilistica nel predisporre soluzioni narrative imprevedibili e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – OXFORD

Aldani, Lino

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (San Cipriano Po, Pavia, 1926 - Pavia 2009). Considerato uno dei principali esponenti della fantascienza italiana, è stato tradotto in molte lingue. Per anni professore di matematica, [...] di N. L. Janda. Più volte eletto sindaco del suo paese natale, è stato tra i fondatori della rivista di fantascienza Futuro. Ha iniziato a pubblicare racconti sulla rivista di settore Oltre il cielo, prolifico autore di narrativa breve, i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN CIPRIANO PO – FANTASCIENZA

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] è lo stesso della nascita del primo sito web, vengono azzardate alcune previsioni sulle future linee evolutive della tecnologia della comunicazione. Sebbene si tratti di un’opera di finzione, due dei dispositivi ... Leggi Tutto

Pohl Jr., Frederik George

Enciclopedia on line

Pohl Jr., Frederik George Pohl Jr., Frederik George. – Scrittore statunitense (New York 1919 - Palatine, Illinois, 2013). Prolifico scrittore di fantascienza, è stato autore di racconti e romanzi, alcuni dei quali scritti in collaborazione [...] con C.M. Kornbuth e J. Williamson; dal 1939 al 1943 ha curato la pubblicazione di importanti riviste pulp quali Astonishing stories e Super science stories. Tra i suoi romanzi più celebri vanno citati: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – CAPITALISMO – CONSUMISMO – ILLINOIS – NEW YORK

Umiński, Władysław

Enciclopedia on line

Scrittore polacco (Przedecz, Pomerania, 1865 - Varsavia 1954). È autore di numerosi romanzi d'avventura e di fantascienza (Zwycięzxy oceanu "I vincitori dell'oceano", 1891; Balonem do bieguna "In pallone [...] al polo", 1894; Samolotem dookoła świata "In aereo attorno al mondo", 1911), che lo hanno fatto definire il Verne polacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – VARSAVIA – POLACCO

Ballard, James Graham

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (Shangai 1930 - Londra 2009). È stato autore di romanzi e racconti autobiografici, di satira sociale e, soprattutto, di fantascienza, nei quali emergono influssi surrealisti. Tra le [...] sue opere: The wind from nowhere (1961; trad. it. 1962); The drowned world (1962; trad. it. 1963); The atrocity exhibition (1970; trad. it. 1991); Crash (1973, da cui è stato tratto il  film di D. Cronenberg, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – SURREALISTI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ballard, James Graham (1)
Mostra Tutti

sci-fi

Lessico del XXI Secolo (2013)

sci-fi <sài fài> locuz. sost. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Il cinema di fantascienza (sci-fi è abbreviazione di science fiction), è uno dei generi che storicamente ha riscontrato [...] contemporaneo. Non di minore importanza sono state poi le opere tratte dai romanzi e dai racconti del maestro della fantascienza Philip K. Dick, portato al cinema tra gli altri da Steven Spielberg con A.I. Artificial Intelligence (2001), progetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
fantasciènza
fantascienza fantasciènza s. f. [comp. di fanta(sia) e scienza, come traduz. dell’ingl. science-fiction]. – Tipo di narrativa sorto nella seconda metà del sec. 19°, essenzialmente come genere avventuroso, che, a partire da ipotesi di carattere...
controutopia
controutopia s. f. Modello ideale alternativo. ◆ Il Medioevo era stato dominato dalle artes moriendi. Lo scambio fra vita breve e morte ha archetipi semplici e brutali: dalla positività della malattia, alla denuncia della bellezza, al culto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali