Abruzzo
Katia Di Tommaso
In equilibrio tra montagne e mare
L'Abruzzo è ben distinto in una parte interna e montana e in una collinare, verso il mare. La storia e la geografia per molto tempo non hanno [...] per esempio quella di San Domenico a Cocullo, famosa per i 'serpari', o quella delle 'farchie' per Sant'Antonio a FaraFiliorumPetri.
La storia
Al Paleolitico risalgono le prime tracce di civiltà locali, che nell'Età del Bronzo si erano già molto ...
Leggi Tutto
toponomastica
Claudio Cerreti
I nomi sulla Terra
La grande quantità e varietà di nomi che gli uomini hanno usato per designare le varie parti dei territori abitati è l’oggetto di studio della toponomastica, [...] , poi, hanno ancora oggi la forma che avevano nell’antichità o nel Medioevo: FaraFiliorumPetri, in provincia di Chieti, è un nome altomedievale, in parte longobardo (fara «comunità»), in parte latino.
Moltissimi sono i toponimi che derivano da nomi ...
Leggi Tutto