E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] Smith ‒ saranno processati, ma non c’è alcun dubbio che, ove fossero condannati, Trump concederà loro la grazia e li farà scarcerare. Del resto, anche in quel famoso biglietto del cardinale Richelieu (Alexandre Dumas, I tre moschettieri) era scritto ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] la prima volta nella storia, un ex presidente o un credibile candidato alla presidenza viene condannato in un processo penale. Trump farà ora appello. La condanna non gli impedirà di continuare a correre e, anche, di venire eventualmente eletto. Da ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] su cui inevitabilmente Xi ha sempre scelto di mantenere una certa ambiguità e su cui probabilmente anche il presidente francese non farà affidamento. Non è del resto un mistero come proprio questo mese sia in programma la visita di Stato di Vladimir ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] super-mega-galattico. Magari a bordo del Galaxy Express…Lo consiglio. A me ha fatto stare bene, e sono certo che farà stare bene tutti. Bisogna farlo, però, prendendo coscienza che esiste per noi della nostra generazione un vero e proprio pantheon ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] componenti, i conservatori e altri che stanno decidendo come organizzarsi; molti osservatori ritengono che il nuovo gruppo farà fatica ad avere un peso politico effettivo nelle decisioni, poiché rimarrà isolato. Per saperne di piùLe adesioni e ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] in Ucraina, che si riflette nell’aumento dei prezzi dell’energia e nell’effetto moltiplicatore che sta avendo, farà pressione sul governo Scholz ‒ che spera di essere nuovamente candidato ‒ affinché allenti la posizione intransigente che ha mantenuto ...
Leggi Tutto
Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] congresso dei popolari che ci svolgerà a Bucarest il 6-7 marzo. Poi, dopo le elezioni europee, il Consiglio europeo farà la sua scelta, che dovrà però essere ratificata dal Parlamento. Avere l’appoggio di una maggioranza parlamentare non sarà facile ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] cade il 21 luglio e riguarda la vittoria al Tour de France di Ottavio Bottecchia, primo italiano a conquistare la corsa francese e che farà il bis l’anno successivo.Per l’Italia del ciclismo il 2024 è un anno ricco di date da ricordare: il record (51 ...
Leggi Tutto
A seguito dell'uccisione del leader di Hamas, Ismail Haniyeh, con un missile teleguidato israeliano che lo ha raggiunto a Teheran, molteplici sono state le condanne dell’omicidio in tutto il mondo.Durissima [...] contro Israele: «La Repubblica islamica dell'Iran difenderà la sua integrità territoriale, il suo onore, e farà pentire gli invasori terroristi della loro azione codarda» ha dichiarato il neoeletto presidente Massoud Pezeshkian. Il presidente ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] vino in Europa, Australia e Sud America non è era così bassa dal 1961. Senza interventi risolutivi la situazione non farà che peggiorare. Una stima elaborata nel 2018 prevede una riduzione del 17% della produzione mondiale di orzo, essenziale per il ...
Leggi Tutto
fara1
fara1 s. f. [dal longob. fara]. – 1. Presso i Longobardi, ciascuno dei corpi di spedizione in cui si divideva il popolo in armi durante le migrazioni, che corrispondeva generalmente al gruppo parentale nel senso più largo (cioè alla...
fara2
fara2 s. m., invar. – Vino rosso superiore, piemontese, adatto per l’arrosto e la selvaggina, prodotto in prov. di Novara in una ristretta zona che comprende i comuni di Fara (da cui il nome) e di Briona, da uve dei vitigni nebbiolo,...
Presso i Longobardi, ciascuno dei corpi di spedizione in cui si divideva il popolo in armi durante le migrazioni. Il più delle volte la f. coincideva con il gruppo parentale comprendente tutti coloro che discendevano da progenitori comuni. I...
Comune della prov. di Rieti (54,9 km2 con 12.398 ab. nel 2008), situato a 482 m s.l.m. su un colle isolato che domina la valle del torrente Farfa. Nel territorio, che ha coltivazioni di olivi, cereali e viti, si trovano diversi altri centri,...