I governi dei Paesi europei, sia pur con accenti diversi, sono stati concordi nel definire una priorità la riapertura in presenza delle scuole; nonostante sia in corso nella maggior parte dei Paesi una [...] ripresa dei contagi, si farà tutto il possibile, ...
Leggi Tutto
«Spero che quello che sto per dire non vi farà rilassare troppo ma, allo stato attuale, la pandemia è sotto controllo». Il ministro della Sanità pubblica Fahrettin Koca parla come sempre in modo pacato [...] e si augura che le sue dichiarazioni non provoc ...
Leggi Tutto
Il nostro lettore farà bene a fugare il suo dubbio: la frase è corretta. Il condizionale presente nella principale seleziona il congiuntivo nella dipendente oggettiva. In quali tempi? Imperfetto (dicesse) [...] se c’è contemporaneità tra i piani temporali ...
Leggi Tutto
Ci farebbe piacere, se venissi: senza ombra di dubbio si costruisce così quel tipo di periodo ipotetico. Oppure si può ricorrere all'indicativo, sia nella protasi che nell'apodosi: ci farà piacere se verrai [...] (più informale: ci fa piacere se vieni) ...
Leggi Tutto
L'avverbio ancora indica la continuità di un'azione o di un evento considerata in relazione con una situazione presente (sono ancora a casa), futura (domani farà ancora caldo), passata (eravamo ancora [...] inesperti) o in frasi negative o interrogative. ...
Leggi Tutto
Una notizia che interesserà gli italiani alle prese con il rinascimento delle arti culinarie suggellato dall’Expo, e farà sorridere o inalberare i nostri chef fighetti: gli scimpanzé possiedono le capacità [...] cognitive per cucinare. Gusto e pazienza, m ...
Leggi Tutto
Per l’imminente visita di Francesco a Sarajevo le cronache proporranno analisi pietose o impietose, a seconda dei casi, sulla Bosnia Erzegovina. La generazione sopravvissuta alla guerra fratricida finita [...] vent’anni fa di quelle parole nulla se ne farà ...
Leggi Tutto
Torna Interplay, rassegna internazionale che anche quest’anno per dieci giorni farà di Torino la capitale della danza contemporanea europea.La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione, prevede [...] un programma fitto di appuntamenti: dal 16 al ...
Leggi Tutto
fara1
fara1 s. f. [dal longob. fara]. – 1. Presso i Longobardi, ciascuno dei corpi di spedizione in cui si divideva il popolo in armi durante le migrazioni, che corrispondeva generalmente al gruppo parentale nel senso più largo (cioè alla...
fara2
fara2 s. m., invar. – Vino rosso superiore, piemontese, adatto per l’arrosto e la selvaggina, prodotto in prov. di Novara in una ristretta zona che comprende i comuni di Fara (da cui il nome) e di Briona, da uve dei vitigni nebbiolo,...
Presso i Longobardi, ciascuno dei corpi di spedizione in cui si divideva il popolo in armi durante le migrazioni. Il più delle volte la f. coincideva con il gruppo parentale comprendente tutti coloro che discendevano da progenitori comuni. I...
Comune della prov. di Rieti (54,9 km2 con 12.398 ab. nel 2008), situato a 482 m s.l.m. su un colle isolato che domina la valle del torrente Farfa. Nel territorio, che ha coltivazioni di olivi, cereali e viti, si trovano diversi altri centri,...