Un ulteriore esempio, riportato nel libro Donne e Bibbia nel Medioevo (secoli XII-XV). Tra ricezione e interpretazione, di come determinate riletture si cristallizzino per tradizione è quello della figura [...] come la tradizione abbia ricadute sulla realtà e nel caso specifico come le credenze si siano trasformate in prassi giuridica, si farà riferimento ad un processo per stregoneria, studiato da Merlo e pubblicato nel libro Streghe da cui sono tratte le ...
Leggi Tutto
È il 6 febbraio 1944, Parigi è occupata dalle truppe tedesche sotto il governo di Vichy e al piccolo Théâtre de l’Atelier, incastonato tra le viuzze di Montmartre, va in scena la prima dell’Antigone, di [...] protagonista per tutto lo sviluppo del dramma, anche una volta presa la decisione di seppellire il fratello Polinice, e che farà scaturire in lei quei conflitti interiori che non si ritrovano nella tragedia sofoclea.Se da un lato infatti Antigone fa ...
Leggi Tutto
Il mito della romanitas ha svolto una funzione straordinariamente importante nel processo di costruzione identitaria del fascismo italiano. Cruciale, per la politica culturale fascista, è stata la celebrazione [...] romana portata avanti dal fascismo, il completo stravolgimento delle pur celebrate radici romane, non si ferma ad affermare – come farà lo stesso Mussolini in un discorso pronunciato di fronte al Consiglio Nazionale del PNF il 25 ottobre del 1938 ...
Leggi Tutto
Se d’infelice amore muoiono gli amanti, li hanno uccisi gli uomini e il destino: questo forma il paradigma minimo delle novelle della quarta giornata del Decameron. Gli amori a infelice fine che Filostrato [...] . Se l’amore tragico ed elegiaco trovano nelle radici del basilico e della salvia l’elemento sinistro e macabro che li farà deviare dal paradigma verso l’originalità boccacciana, è anche vero che proprio queste eccezioni mostrano come molto dei due ...
Leggi Tutto
Un padre e una figlia, Sicilia, primi decenni del Settecento. Così ha inizio La lunga vita di Marianna Ucrìa (1990), romanzo vincitore del Premio Campiello e una tra le opere più conosciute e rappresentative [...] protagonista è dovuto in gran parte alla lettura, una «necessità» che la espone al giudizio altrui, ma di cui non farà mai a meno. Lo stesso avviene per la scrittura, dal momento che la comunicazione con il mondo avviene attraverso i bigliettini ...
Leggi Tutto
Fra i secoli XVIII e XIX la struttura dei teatri italiani, in particolar modo dei teatri dell’Opera, si sviluppa e subisce modifiche sostanziali che la porteranno a diventare un modello per tutta l’Europa [...] delle donne italiane a teatro, mettendone in risalto la mondanità e la poca attenzione allo spettacolo, in modo simile a come farà Lady Morgan in Italy.
Un giudizio simile si può trovare anche nelle Mémoires de la comtesse De Boigne, née Osmond ...
Leggi Tutto
Incontrata tra i banchi di scuola e abbandonata il prima possibile o apprezzata e perseguita, la matematica esercita su chi le si accosta un fascino (o una ripugnanza) particolare. Forse per il suo simbolismo, [...] , invece, la bella matematica è «inaspettata», «inevitabile», ed «economa»: nel trattare i suoi contenuti, cioè, una bella dimostrazione farà uso del minor numero di passaggi logici e di strumenti possibile («economa»), mediante percorsi originali e ...
Leggi Tutto
Mentre curiosavo in libreria, nella sezione classici, mi sono imbattuta nel Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani, un libretto di Leopardi, personaggio molto noto, nell’immaginario [...] », emersa dalle puntuale analisi condotta sull’Italia in relazione a Francia, Germania e Spagna:
E d’altra parte non farà meraviglia che i popoli settentrionali e massime i più settentrionali sieno oggi i più caldi di spirito, i più immaginosi ...
Leggi Tutto
Medea è una figura mitica immortale nella tradizione letteraria antica e moderna. Si tratta dell’eroina della Colchide che, innamoratasi di Giasone, tradisce la propria patria e il re Eeta, suo padre, [...] poeta deve assumere per convenzione letteraria, affermerà: «Medea sia crudele e vittoriosa, Ino sia docile». Seneca nel I secolo d.C. farà dire alla sua Medea nel momento in cui la protagonista assume su di sé la propria identità, in conclusione al ...
Leggi Tutto
Nella vita di tutti i giorni siamo continuamente esposti a suoni e rumori, a tal punto che è noto
ormai a tutti il concetto di inquinamento acustico e sempre più persone scelgono di dormire o
studiare [...] di
frequenza inferiore, ed è per questo che acusticamente hanno un effetto così simile. La coclea poi
non farà altro che vibrare nei due punti corrispondenti, che saranno riconosciuti come non casuali
dal cervello. Non potrebbe essere altrimenti ...
Leggi Tutto
fara1
fara1 s. f. [dal longob. fara]. – 1. Presso i Longobardi, ciascuno dei corpi di spedizione in cui si divideva il popolo in armi durante le migrazioni, che corrispondeva generalmente al gruppo parentale nel senso più largo (cioè alla...
fara2
fara2 s. m., invar. – Vino rosso superiore, piemontese, adatto per l’arrosto e la selvaggina, prodotto in prov. di Novara in una ristretta zona che comprende i comuni di Fara (da cui il nome) e di Briona, da uve dei vitigni nebbiolo,...
Presso i Longobardi, ciascuno dei corpi di spedizione in cui si divideva il popolo in armi durante le migrazioni. Il più delle volte la f. coincideva con il gruppo parentale comprendente tutti coloro che discendevano da progenitori comuni. I...
Comune della prov. di Rieti (54,9 km2 con 12.398 ab. nel 2008), situato a 482 m s.l.m. su un colle isolato che domina la valle del torrente Farfa. Nel territorio, che ha coltivazioni di olivi, cereali e viti, si trovano diversi altri centri,...