SONNO (gr. ὕπνος; lat. somnus; fr. sommeil; sp. sueño; ted. Schlaf; ingl. sleep)
Luigi MONTEMARTINI
Angelo TACCONE
Goffredo BENDINELLI
È il normale periodo di riposo del corpo e della mente con parziale [...] il mito di Rea Silvia, il Sonno appariva come un vecchio barbato, con fiori di papavero nelle mani e con ali di farfalla alle tempie. Al Sonno, come a Hypnos, era prestato un culto ed erano dedicate statue e iscrizioni votive.
Bibl.: B. Sauer, in ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] dell’esistenza dei butterfly effects. Tipicamente, lo studio dei fatti meteorologici ha fatto emergere l’idea che ‘se una farfalla batte le ali a Pechino in marzo, allora in agosto il tracciato degli uragani dell’Atlantico sarà totalmente differente ...
Leggi Tutto
Effetti ecologici dei cambiamenti climatici
Diego Rubolini
Con il termine cambiamento climatico si intende qualsiasi modificazione di stato del clima, identificabile mediante analisi delle variazioni [...] foglie degli alberi, quella di fioritura di particolari specie di piante, oppure la data di comparsa di una specie di farfalla o quella di arrivo di una specie di uccello migratore. L’analisi dettagliata di queste osservazioni, delle quali è rimasta ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] evolutive sono sopravvissute fino ai nostri giorni, dimostrando la loro idoneità ai rispettivi ambienti, un batterio, un lombrico o una farfalla 'valgono' né più né meno dell'uomo. Ciò non significa che le ovvie differenze strutturali tra l'uno e l ...
Leggi Tutto
DI GIACOMO, Salvatore
Angelo Pellegrino
Nacque a Napoli da Francesco Saverio e Patrizia Buongiorno il 12 marzo 1860. Conseguita la licenza ginnasiale presso il collegio della Carità, si iscrisse nel [...] venditore ambulante di spilli di sicurezza; la delicatissima Palomma e' notte, dove il poeta cerca di allontanare una farfalla che rischia di bruciarsi le ali alla fiamma della candela, perché non può tollerare che possa distruggersi lei che ...
Leggi Tutto
MORETTI, Marino
Marino Biondi
MORETTI, Marino. – Quartogenito di otto figli, nacque a Cesenatico nella casa dei nonni paterni in via Mazzoni, il 18 luglio 1885, da Ettore, impiegato comunale e imprenditore [...] . Dal 9 gennaio al 23 novembre 1902 pubblicò Notturno e sette pezzi (Latinorum, La carrozza postale, La vecchia casa, Farfalla argentea, Attore e autore e La mancia) in Il paese degli equivoci (Milano), cui seguirono Sentimento: pensieri, poesie ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] , detto 'l'albatros' per la grande apertura delle braccia, capace di vincere i 200 m stile libero e i 100 m farfalla a colpi di primati del mondo, togliendo la ribalta massima al canadese Alex Baumann, specialista in stile libero, e allo statunitense ...
Leggi Tutto
superbia e superbi
Fiorenzo Forti
La s., nella dichiarazione dell'ordinamento del Purgatorio, è presentata da Virgilio, insieme con l'invidia e con l'ira, come uno dei tre modi per cui l'amore di elezione [...] non ha da compiacersi di sé, insetto manchevole, ma solo della grazia che gli è concessa di divenire angelica farfalla (vv. 121-129). Ora procedono faticosamente battendosi il petto (vv. 118-123), schiacciati come cariatidi, gravati da pesi ineguali ...
Leggi Tutto
letteratura e matematica
letteratura e matematica Letteratura e matematica evocano mondi antitetici: le due culture, appunto, l’una contro l’altra armata. In realtà – a ben guardare – i rapporti e le [...] mensile «The Lady’s Companion Magazine» di New York tra il 1842 e il 1843) i temi alla base dell’effetto-farfalla: «Per quanto riguarda l’ultima parte della supposizione, si dovrà considerare che la più insignificante differenza nei fatti delle due ...
Leggi Tutto
Va chiarito preliminarmente che in ambito musicale l’aggettivo popolare può avere almeno due significati. Nel primo, equivale all’inglese popular (o pop): la locuzione musica popolare (popular music) è [...] illusioni di Timbuctù
e le gambe lunghe di Babalù
c’era questa strada ...
Questa strada zitta che vola via
come una farfalla, una nostalgia,
nostalgia al gusto di curaçao ...
Tra tutti, è De André il più ricco di riferimenti culturali, dalla chanson ...
Leggi Tutto
farfalla
s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte del...
farfallamento
farfallaménto s. m. [der. di farfalla]. – In meccanica: 1. Nei motori alternativi provvisti di valvole, per es. nei motori a scoppio, il particolare moto delle valvole che si verifica quando le molle di richiamo non riescono...