• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Industria [27]
Alimentazione [26]
Religioni [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Medicina [2]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]

farina

Sinonimi e Contrari (2003)

farina s. f. [lat. farina, der. di far "farro"]. - [prodotto della macinazione di cereali, spec. grano, e di legumi; assol., per antonomasia, quella del grano, usata per fare il pane e sim.] ● Espressioni: [...] fig., spacciare (o vendere) semola per farina ≈ darla a intendere (o a bere). ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] cava sangue; gallina che canta ha fatto l’uovo; gallina vecchia fa buon brodo; il mulino non macina senz’acqua; la farina del diavolo va in crusca; la gatta frettolosa (o presciolosa) fece i gattini ciechi; la mala erba non muore mai; le chiacchiere ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] cava sangue; gallina che canta ha fatto l’uovo; gallina vecchia fa buon brodo; il mulino non macina senz’acqua; la farina del diavolo va in crusca; la gatta frettolosa (o presciolosa) fece i gattini ciechi; la mala erba non muore mai; le chiacchiere ... Leggi Tutto

infarinare

Sinonimi e Contrari (2003)

infarinare v. tr. [der. di farina, col pref. in-¹]. - 1. [cospargere con farina] ≈ ‖ impolverare, spolverare. 2. (gastron.) [rivoltare nella farina per friggere o rosolare: i. la carne, il pesce] ≈ ‖ impanare, [...] panare. 3. (fig.) a. [di neve, rendere tutto bianco come cosparso di farina: la neve ha infarinato le cime] ≈ imbiancare, (non com.) imparruccare. b. (scherz.) [cospargere di cipria, anche nella forma infarinarsi: i. il viso] ≈ incipriare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

farinoso

Sinonimi e Contrari (2003)

farinoso /fari'noso/ agg. [dal lat. tardo farinosus]. - 1. [di farina; che contiene farina]. 2. (estens.) [che ha la consistenza e l'aspetto della farina: neve f.] ≈ (non com.) farinaceo, sfarinato. ... Leggi Tutto

farinaceo

Sinonimi e Contrari (2003)

farinaceo /fari'natʃeo/ [dal lat. tardo farinaceus agg.]. - ■ agg. [che ha la consistenza e l'aspetto della farina] ≈ farinoso, sfarinato. ■ s. m. [spec. al plur., gli alimenti ricchi di amido o che sono [...] prodotti con farina] ≈ ‖ carboidrato. ⇓ pane, pasta, patata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

macinato

Sinonimi e Contrari (2003)

macinato s. m. [part. pass. di macinare]. - 1. [il risultato della macinazione e, in partic., la farina ottenuta con la macinazione del grano] ≈ farina, semola. 2. (gastron.) [carne passata alla macina [...] per preparazioni varie] ≈ tritato, trito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cialda

Sinonimi e Contrari (2003)

cialda s. f. [dal fr. ant. chalda, agg., "calda"]. - 1. a. (gastron.) [pasta di farina che si cuoce senza grassi fra due testi e riesce sottile come un'ostia] ≈ ‖ brigidino, cialdone, wafer. b. (farm.) [...] [involucro di farina non lievitata, in cui si chiudono le polverine medicamentose per facilitarne la deglutizione] ≈ ostia. ‖ cachet. ⇑ capsula, compressa. 2. (abbigl.) [striscia di nastro pieghettato che i servitori in livrea portavano sul cappello] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

setacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

setacciare (anche stacciare, ma solo nel sign. 1) v. tr. [der. di setaccio (o staccio)] (io setàccio, o stàccio, ecc.). - 1. [far passare attraverso un setaccio una sostanza polverulenta o granulare: s. [...] sabbia per raccogliere le pagliuzze d'oro] ≈ passare al setaccio. ‖ (lett.) cribrare, crivellare, vagliare, [riferito a farina] abburattare, [riferito a farina] burattare. 2. (fig.) a. [sottoporre ad attento esame: s. le ragioni del pro e del contro ... Leggi Tutto

setacciatura

Sinonimi e Contrari (2003)

setacciatura (o stacciatura) s. f. [der. di setacciare (o stacciare)]. - [il setacciare: s. meccanica] ≈ crivellatura, vagliatura, [di farina] abburattatura, [di farina] burattatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
farina
Alimentazione Prodotto della macinazione di sostanze vegetali essiccate. Le più importanti f. naturali si ottengono dai cereali (frumento, segala, orzo, granturco, dura, riso, avena ecc.), altre da leguminose (fagioli, fave, piselli, soia),...
farina
farina Una sola occorrenza (Pd XXII 78): la farina ria che empie, come se fossero sacchi, le cocolle dei monaci, è un'immagine che D. accosta alla citazione evangelica della casa di Dio ridotta a una spelonca di ladroni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali