Termine usato in passato per indicare qualsiasi forma di dispnea; attualmente designa invece alcune sindromi cliniche ben definite.
A. bronchiale Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata [...] . La terapia si basa sull’allontanamento dei possibili fattori scatenanti e sull’utilizzo di farmacibroncodilatatori adrenergici e antinfiammatori (cortisonici) per inalazione.
A. cardiaca Difficoltà respiratoria parossistica associata a tosse ...
Leggi Tutto
broncodilatatore
broncodilatatóre agg. (f. -trice) e s. m. [comp. di bronco2 e dilatatore]. – Nel linguaggio medico, di farmaco (o sua attività) che induce broncodilatazione, esercitando anche azione antiasmatica.
antileucotrienico
s. m. Farmaco a base di antileucotrieni. ◆ Farmaci e vaccini. [...] Antistaminici: trattamento classico della rinite e congiuntivite allergica. [...] Antileucotrienici: agiscono all’origine dell’infiammazione prodotta dall’asma...