angoscia
Adolfo Pazzagli
Gli attacchi di panico
Gli attacchi di panico (ADP) sono costituiti da episodi acuti di intensa paura, angoscia o disagio che si instaurano rapidamente e persistono per un [...] affidate alle sue cure. Nel 1964 fu scoperto che un tal quadro di ansia acuta recidivante poteva essere curato con farmaciantidepressivi. A questo quadro è stato dato il nome di disturbo da ADP nel Manuale diagnostico statistico dei disturbi mentali ...
Leggi Tutto
suicidio
Maurizio Pompili
Epidemiologia e prevenzione del suicidio
Ogni anno nel mondo circa un milione di individui perde la vita a causa del suicidio, mentre un numero di individui 10÷20 volte più [...] certi sulla riduzione del rischio di suicidio, rispettivamente nei disturbi dell’umore e nella schizofrenia. I farmaciantidepressivi, oggetto di numerose analisi, sembrano non condurre a prove univoche sulla loro azione antisuicidaria anche se ...
Leggi Tutto
sonno
Chiara Braschi
Sonno e memoria
Mentre durante la veglia vengono codificate le nuove tracce di memoria o recuperate e usate le memorie già disponibili, nel sonno avviene un processo di riconsolidamento [...] fattore confondente capace di influenzare i processi di memorizzazione. Anche gli studi farmacologici basati sulla somministrazione di farmaciantidepressivi, capaci di sopprimere la fase REM del sonno (come gli inibitori selettivi del reuptake della ...
Leggi Tutto
antidepressivo - La sindrome da sospensione
Paolo Tucci
Sindrome da sospensione e suicidio sono due reazioni avverse degli antidepressivi che, negli ultimi anni, sono state al centro di molte discussioni [...] è difficile capire quanti pazienti hanno un atteggiamento suicidario a causa della depressione e quanti per effetto dei farmaciantidepressivi. Recenti analisi statistiche hanno messo a confronto i dati di numerosi studi su un alto numero di pazienti ...
Leggi Tutto
neuropeptidi
Cinzia Severini
Neuropeptidi e patologie nervose
L’azione coordinata di numerosi neurotrasmettitori e neuropeptidi è responsabile della conservazione di particolari complesse funzioni cerebrali [...] sostanza P sia in stretta correlazione con i neuroni contenenti noradrenalina e serotonina, sui quali agiscono i classici farmaciantidepressivi. Questo studio clinico ha dimostrato per la prima volta la possibilità di trattare per via orale con un ...
Leggi Tutto
stress e adattamento
Francesca Cirulli
Ruolo delle neurotrofine nello stress
Le reazioni di adattamento allo stress coinvolgono numerosi mediatori, tra cui si possono annoverare le neurotrofine quali [...] volume dell’area ippocampale, una regione cerebrale coinvolta in processi cognitivi e affettivi. L’efficacia dei farmaciantidepressivi sembrerebbe dipendere dalla loro abilità nel promuovere un aumento nei livelli di BDNF, riscattando il suddetto ...
Leggi Tutto
nevralgia
Andrea Truini
Nevralgia da Herpes zoster
L’Herpes zoster è causato dalla riattivazione del virus della varicella-zoster, rimasto allo stato latente all’interno delle cellule gangliari sensitive [...] invece i fenomeni di iperattività dei neuroni di primo e secondo ordine della via nocicettiva. I farmaciantidepressivi (antidepressivi triciclici, venlafaxina e duloxetina) e oppioidi (tramadolo e ossicodone) invece riducono il dolore aumentando l ...
Leggi Tutto
bisogno/desiderio
Il b. indica la mancanza di qualcosa di indispensabile, legata all’indifferibilità di colmare un’assenza o una carenza di soddisfazione; il d. invece è legato a tracce mnestiche, cioè [...] varie sostanze quali l’alcol, gli stupefacenti e le sostanze psicoattive (➔ droghe) e dall’uso improprio di farmaciantidepressivi, di antidolorifici e di ansiolitici. La natura del b. stesso che ne deriva implica spesso un coinvolgimento pressoché ...
Leggi Tutto
proteina di trasporto
Fulvio Gualtieri
Proteina di membrana che facilita il passaggio (diffusione facilitata) di sostanze chimiche attraverso le membrane cellulari – che solitamente avviene per diffusione [...] (DA-T) che controllano la loro ricaptazione (uptake) a livello delle sinapsi nervose. I moderni farmaciantidepressivi inibiscono il loro funzionamento, con il risultato di mantenere una elevata concentrazione del neurotrasmettitore nella sinapsi. Un ...
Leggi Tutto
impotenza
Incapacità dell’uomo o della donna a compiere l’atto sessuale; nell’uomo è detta disfunzione erettile. L’i. relativa è l’incapacità all’atto sessuale da parte di un elemento della coppia per [...] con la partner e situazioni di disagio legate al lavoro o ai rapporti sociali, quali ansia o sindrome depressiva. Farmaciantidepressivi e tranquillanti, tabacco, alcol e droghe (marijuana, LSD, cocaina e anfetamine) causano frequentemente impotenza. ...
Leggi Tutto
antidepressivo
agg. e s. m. [comp. di anti-1 e depressivo]. – Farmaci a., o assol. antidepressivi, sostanze, di diversa composizione chimica, aventi l’effetto di stimolare il sistema nervoso centrale, e indicate perciò nella cura delle sindromi...
antigastrite
(anti-gastrite, anti gastrite), agg. inv. Che previene o cura la gastrite. ◆ I farmaci antiulcera. C’è stato negli Usa addirittura uno spot per sostenere che un farmaco antigastrite e antiulcera funziona meglio di un altro. (Repubblica,...