La ricerca sull’Aids sta segnando continui progressi, anche se non ancora definitivi: le persone sieropositive in trattamento con farmaci antiretrovirali hanno ormai davanti a sé una buona aspettativa [...] di vita. Ma le notizie non sono solo positive. L ...
Leggi Tutto
Un nuovo processo di stampa in 3D potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui gli scienziati e i medici concepiscono e creano nuovi farmaci e prodotti chimici. Un team di ricercatori della University [...] of Glasgow ha infatti sviluppato un metodo che, ...
Leggi Tutto
farmacia
farmacìa s. f. [dal gr. ϕαρμακεία «uso dei farmaci; avvelenamento; magia»; nel sign. 2 a, per calco del fr. pharmacie]. – 1. Arte di preparare i farmaci seguendo le prescrizioni mediche, in base a conoscenze scientifiche e osservando...
farmacista
s. m. e f. [der. di farmaco] (pl. m. -i). – Chi, avendo conseguito la laurea in farmacia ed essendo iscritto all’ordine professionale, esercita l’attività di preparare e vendere medicinali.
antidolorìfici, fàrmaci Sostanze in grado di sopprimere o mitigare il dolore. I farmaci più comunemente usati per combattere gli stati dolorosi appartengono a due categorie: gli a. antinfiammatori (per es. l'aspirina) e gli a. narcotici (per...
antiallèrgici, fàrmaci Farmaci, di natura molto eterogenea, che mirano a combattere o prevenire le manifestazioni delle malattie allergiche. La terapia antiallergica tende a ottenere la desensibilizzazione dell’organismo, specifica o aspecifica,...