Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] sono divenute più frequenti e si sono verificati anche parti di 8 (octogemini) e 9 (nonagemini). I farmaci follicolostimolanti, infatti, comportano una maggiore probabilità di poliovulazione, mentre la fecondazione in vitro (FIV) o il trasferimento ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] neonatale e terapia intensiva. Al parto deve essere presente un neonatologo fornito del materiale necessario alla rianimazione, farmaci d'emergenza e un'incubatrice da trasporto con ventilatore artificiale. Non è inoltre da sottovalutare l'importanza ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] da rendere inaccettabile il trattamento, esistono varie alternative terapeutiche che possono risolvere parzialmente i singoli problemi: farmaci specifici per i disturbi neurovegetativi, terapia locale per i sintomi legati alla distrofia delle mucose ...
Leggi Tutto
Organo
Rosadele Cicchetti
Serenella Salinari
In biologia il termine organo (dal greco ὄργανον, "strumento") indica l'unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti, [...] localizzate. Tuttavia, tali effetti sono facilmente recuperabili e possono essere ridotti in pochi giorni grazie a opportuni farmaci. Questo fa sì che la pompa roller, che risulta molto semplice e affidabile, sia tuttora utilizzata estesamente ...
Leggi Tutto
Orologio biologico
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per fare un esempio, dell'alternanza [...] riveste un'importanza sempre maggiore nei trattamenti farmacologici di molte malattie, permettendo di aumentare l'efficacia dei farmaci e ridurne gli effetti tossici per l'organismo.
bibliografia
K. Cho, Chronic jet lag produces temporal lobe ...
Leggi Tutto
Udito
Enrico Alleva
Igor Branchi
La funzione sensoriale preposta alla percezione del suono è presente in larga parte delle specie animali, dagli Insetti ai Mammiferi, sebbene le strategie di percezione [...] uditiva sentono in modo impreciso e non riconoscono i suoni. Tra le cause si annovera l'esposizione a farmaci, e in particolare ad antibiotici quali la streptomicina. Tali sostanze ototossiche (che danneggiano l'orecchio) entrano nelle cellule ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] per le quali vengono individuati gli intervalli temporali ottimali, nel corso delle ventiquattro ore, per la somministrazione dei farmaci, in modo da aumentare la loro efficacia e, contestualmente, di ridurre al minimo eventuali effetti tossici per l ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] attività della superossido-dismutasi è indispensabile anche nei rilassamenti delle arterie coronarie indotti dai farmaci vasodilatatori nitroderivati, quali il nitroprussiato e la nitroglicerina. Queste osservazioni risultano ancora più chiare ...
Leggi Tutto
L'uomo
Maria Arcà
Elisa Manacorda
La mappa del corpo umano
Come una grande città, anche il corpo è un sistema molto complicato, dove ogni parte svolge una funzione specifica. E tutte lavorano insieme, [...] Ma, per evitare che il corpo senta il nuovo organo come un estraneo e lo rifiuti (il cosiddetto rigetto), bisogna somministrare farmaci che servono a bloccare gli anticorpi, cioè a non far funzionare i meccanismi di difesa.
Che cosa è l'allergia?
L ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] la capacità di memorizzare è presente anche in pazienti che sono stati trattati a lungo (per mesi o anni) con farmaci che riducono notevolmente il sonno paradossale.
Ipotesi unitarie
Secondo l'ipotesi omeostatica, le attività di veglia alterano le ...
Leggi Tutto
farmacia
farmacìa s. f. [dal gr. ϕαρμακεία «uso dei farmaci; avvelenamento; magia»; nel sign. 2 a, per calco del fr. pharmacie]. – 1. Arte di preparare i farmaci seguendo le prescrizioni mediche, in base a conoscenze scientifiche e osservando...
farmacista
s. m. e f. [der. di farmaco] (pl. m. -i). – Chi, avendo conseguito la laurea in farmacia ed essendo iscritto all’ordine professionale, esercita l’attività di preparare e vendere medicinali.