GRIGI (de Grigis), Guglielmo, detto il Bergamasco
Matteo Ceriana
Figlio di Giacomo, non se ne conosce la data di nascita, fissabile intorno al 1480 in considerazione dello svolgimento della sua attività [...] 1972, pp. 355, 364, 496; J. McAndrew, Antonio Visentini. Catalogue of the Drawings Collection of the Royal Institute of British architects, Farnborough 1974, p. 27, cat. 88, 1-2; R. von Der Malsburg, Die Architektur der Scuola grande di S. Rocco in ...
Leggi Tutto
GRAZZINI, Benedetto (Benedetto da Rovezzano)
Gerardo Doti
Scultore, decoratore e architetto, nacque a Pistoia intorno al 1474 da maestro "Bartolommeo di Ricco di Grazino de' Grazini" e da "Francesca [...] Opusculum de mirabilibus novae et veteris Urbis Romae (1510), in Five early guides to Rome and Florence, a cura di P. Murray, Farnborough 1972, Liber tertius, pp. n.n.; G. Vasari, Le vite… (1568), a cura di G. Milanesi, IV, Firenze 1879, pp. 529-537 ...
Leggi Tutto
PERIGLI, Angelo
Maria Alessandra Panzanelli Fratoni
Ferdinando Treggiari
PERIGLI, Angelo. – Nacque probabilmente a Perugia nell’ultimo scorcio del XIV secolo, ma luogo e data di nascita non sono rivelati [...] Augustum, Perugia 1678, pp. 15-16; G. Panciroli, De claris legum interpretibus libri quatuor, Lipsia 1721 (rist. anast. Farnborough 1968), p. 190; J. Facciolati, Fasti Gymnasii Patavini, II, Padova 1757 (rist. anast. Sala Bolognese 1978), p. 333 ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] negativa’, in Angelus novus, XX (1971), pp. 89-127; J. Wilton-Ely, G.B. P. The polemical works..., Farnborough 1972; Italienische Zeichnungen der Kunstbibliothek Berlin. Architektur und Dekoration 16. bis 18. Jahrhundert, a cura di S. Jacob, Berlin ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] del cardinale Pole, di cui edita, in cinque tomi, l'epistolario (Brixiae 1744-57; e seguirà l'ediz. anast., Farnborough 1967), proprio per questo non può non confrontarsi colla figura del papa farnesiano. E ne è sin entusiasta: "cupidissimus ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, santo (Francesco di Pietro di Bernardone)
Roberto Rusconi
Nacque ad Assisi, forse il 24 giugno 1182, da Pietro di Bernardone e da Giovanna (il soprannome di Pica della madre è attestato [...] vie de st. François d'Assise, a cura di P. Sabatier - A.G. Little, Paris 1898, poi Manchester 1928-1931 (rist. anast. Farnborough 1966); Actus b. Francisci et sociorum eius, a cura di P. Sabatier, Paris 1902 (cfr. Actus b. Francisci et sociorum eius ...
Leggi Tutto