SABATO FASCISTA
Romeo Vuoli
FASCISTA E stato istituito col r. decr.-legge 20 giugno 1935, n. 1010 (legge 30 dicembre 1935, n. 2261), per poter svolgere le attività di carattere addestrativo prevalentemente [...] fasciste. L'orario normale degli uffici civili e quello del lavorodei salariati dello stato terminano il sabato alle ore 13; e a L. 800; ai giovani fascisti in possesso della tessera deiFasci giovanili; e, prima che fosse creato l'Ente comunale di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] come anche l'incisione, è limitata a semplici fasce. La lavorazione prevede sempre l'uso del tornio che, rispetto tempio di Marduk, così come il Tempio Z, che era forse uno dei templi sacri alla dea Gula, della cui esistenza ci informano le fonti.
...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] di artisti' della Brüeke, fondata a Dresda nel 1905, alcuni dei quali lavoravano insieme fin dal 1902. Nello stesso anno, in una mostra Kandinskij, creando la scena con la proiezione di fasci luminosi intermittenti e in movimento. L'esperienza più ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] sua giustificazione, poiché l'approvvigionamento dei lingotti lavorati nelle officine Shang potrebbe provenire da
di Victor H. Mair
Cultura i cui siti sono distribuiti nella fascia di deserto nei pressi di oasi relativamente piccole, circa 60 km ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] cantori, più 60 professori); 23.IV Annuale gala deiFasci di combattimento in collab. con i Gruppi Universitari Fascisti il cui testo iniziava circa così:
Il 50% deilavori compresi nel cartellone dovrà essere costituito di opere rappresentate ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] di superare del tutto la rappresentanza politica per affermare forme di rappresentanza di lavoratori e produttori nei regimi fascisti (ad esempio l'italiana Camera deiFasci e delle Corporazioni). Né sorte migliore hanno avuto in questo dopoguerra le ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] crociata e a Woody Allen di Tutti dicono I Love You, uno dei pochissimi autori che ha cercato di vedere la città con gli occhi il suo lavoro sembra quello degli allenatori di calcio delle squadrette di provincia: un gran lavoro sulle fasce laterali, ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] organica, dell'intensità drammatica dei sacerdoti sumerici curvi al loro lavoro. L'artista mostra un agnellino presso cui sono disposti un montone e una pecora.
Il fascio di canne intrecciate all'ingresso della stalla indica ancora la dea ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] beni; essi potevano essere sia caricati sul dorso dei mercanti, forse mediante fasce, sia sospesi a un palo sorretto da due un'economia di tipo capitalista, in quanto la terra e il lavoro non erano beni che potessero essere venduti e comprati.
I ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] femminile per tutelare le donne lavoratrici e fu istituita una commissione per l’attuazione di una sezione femminile dell’Opera dei congressi, che sintetizzasse l’esperienza de «L’Azione muliebre» e del Fascio femminile. Tale impegno non fu ...
Leggi Tutto
fascio
fàscio s. m. [lat. fascis]. – 1. a. Quantità più o meno grande di oggetti della stessa natura, per lo più di forma allungata (come legna, spighe, erbe, ecc.), riuniti e spesso legati insieme, di peso tale da poter essere portati a braccia...
fascia blu2
fascia blu2 loc. s.le f. Fascia oraria durante la quale è in vigore la tariffazione ridotta applicata alla fornitura di un servizio. ◆ Durante la fascia blu la nuova tariffa prevede, infatti, un costo variabile di 9,80 centesimi...