Fourier Jean-Baptiste-Joseph
Fourier 〈furié〉 Jean-Baptiste-Joseph [STF] (Auxerre 1768 - Parigi 1830) Prof. nella École Normale e nella École Polytechnique di Parigi, membro della Académie des sciences [...] -seno di F.: la parte immaginaria della trasformata di F. (v. sopra). ◆ [ANM] Trasformata veloce di F. (ingl. FastFourierTransform, sigla FFT): v. analisi armonica: I 131 c. ◆ [ANM] Trasformazione e trasformazione inversa di F.: le trasformazioni ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] di filtraggio del circuito e alla natura del segnale (singola frequenza, impulsivo, periodico, rumore). L'analizzatore FFT (FastFourierTransform) è utilizzato per le frequenze più basse dello spettro, ed è basato sull'analisi dei segnali nel ...
Leggi Tutto
segnale Genericamente, indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone. Concretamente, [...] agli algoritmi di trasformata discreta (DFT, discrete fouriertransform). Nel 1965 fu introdotto un algoritmo che permette di di Cooley e Tukey). Tale algoritmo, detto FFT (fastfourier transform), rappresenta una pietra miliare nel campo della ...
Leggi Tutto