NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] statica degli aeromobili requisiti inerenti alle sollecitazioni ripetute (fatica) e al comportamento aeroelastico.
L'anello più debole raggiungibili, ma è necessario contenere la temperatura deimateriali dell'interno a valori compatibili con l' ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] intervento al fianco della Germania. Ciano e Attolico, a fatica, erano riusciti a rinviare all'indomani mattina la decisione, Hitler il messaggio di Mussolini contenente l'elenco deimateriali richiesti. L'ambasciatore eseguì immediatamente il passo ...
Leggi Tutto
GENIO (fr. génie; sp. cuerpo de ingenieros; ted. Ingenieurwesen; ingl. engineers)
Mariano BORGATTI
Luigi CHATRIAN
Francesco FOSCHINI
Filiberto DONDONA
Giulio COSTANZI
Ludovico BONAMICO
Nel senso [...] 'interno della propria unità il recupero degli attrezzi e deimaterialì che per qualsiasi ragione non siano più utilizzati dalle avvalersi del personale di assistenza e di fatica, dipendente dal Ministero dei lavori pubblici, che si trovi in zona ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] acciaio, deimateriali non ferrosi, del cemento e della petrolchimica, richiedono una modifica sostanziale dei processi , sono solo i principali fattori che porteranno senza troppa fatica in Germania nel futuro a fabbisogni energetici stabili se non ...
Leggi Tutto
PUNTAMENTO.
Carlo MANGANONI
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
- È il complesso delle operazioni che si compiono per disporre una bocca da fuoco in modo che, sparando, la traiettoria media passi per [...] e non lo incontra; però data la piccolezza delle dimensioni deimateriali in confronto della distanza del segno, in pratica, si considera del puntamento, perché oltre a evitare la fatica dell'occhio, che non può osservare simultaneamente tre ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] sempre dovuto pagare un prezzo, se non altro in termini di fatica fisica, di lavoro, di macchine, di tecnologie.
Mentre un tempo avanzate della scienza deimateriali, della chimica, della biologia, in molecole e strutture materiali.
Allo stesso modo ...
Leggi Tutto
ISOLANTI, MATERIALI
Luciano Simoni
(v. isolanti, XIX, p. 640)
L'aumento delle tensioni delle grandi reti elettriche fino a molte centinaia di migliaia di volt, dovuto all'incessante crescita di energia [...] polarizzazione che si comporta in modo analogo alla magnetizzazione deimateriali ferrosi (da cui il nome).
Nel caso di come l'equivalente del limite di fatica nel caso delle sollecitazioni meccaniche a fatica. Per accelerare le prove si usa ...
Leggi Tutto
OFFSHORE, OPERE
Alberto Noli
Con il termine inglese offshore (letteralmente "fuori costa") si indicano genericamente le opere realizzate dall'uomo in mare, lontano dalle coste. La branca dell'ingegneria [...] oscillazioni conseguenti; l'insorgere di fenomeni particolari al contatto opera-terreno; i rilevanti aspetti di corrosione deimateriali, di sollecitazioni di fatica e così via.
In Italia il campo delle o.o. ha trovato fin dall'inizio applicazioni ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] logiche hanno consentito di superare i limiti fisici deimateriali. Nel mondo digitale, infatti, ogni funzione in Occidente la r. tiene in termini di ascoltatori complessivi, ma fatica a intercettare il pubblico più giovane, la fascia 18-24 anni, ...
Leggi Tutto
Lega
Roberto Montanari
Recenti sviluppi sulle conoscenze di base
La struttura dei metalli liquidi
Mentre la struttura dei metalli solidi è ben conosciuta, quella dei metalli liquidi presenta aspetti [...] per diagnostica medica basati sulla risonanza magnetica.
Un problema molto serio deimateriali per applicazioni aerospaziali è la fatica. Dal momento che materiali con dimensioni medie del grano cristallino più piccole hanno migliore resistenza a ...
Leggi Tutto
fatica
s. f. [lat. *fatiga, der. di fatigare «affaticare»]. – 1. Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere una qualsiasi attività, e di cui si sente il peso e poi la stanchezza: f. di braccia, di spalle, di gambe; f. grave,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...