Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] coronaria associata alla presenza di materiale trombotico nel lume del vaso base: consiste in una sensazione di fatica respiratoria più o meno associata a noti 8) che codificano proteine dei canali regolatori dei flussi cellulari del potassio e ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] -simili generati nel sangue e nei liquidi dei tessuti a partire da proteine più grandi scoperti più tardi e con maggior fatica. Viceversa, le ghiandole endocrine propriamente per essere certi dell'identità del materiale attivo, se ne prepara una copia ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] vasti spazi, sfruttati a prezzo di dure fatiche, capaci di dare profitti e prestigio, da tiro e per il 'materiale' necessario ad arare (cavallo Siberia (13.000 anni a.C.) possono forse appartenere a dei lupi, ma certo questo non è possibile per i resti ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] e l'ecologia stanno tessendo da alcuni decenni, con fatica e sinora senza risultati di rilievo (v. ecologia).
Fissati realizzare, le opere sia dei consorzi che dei proprietari singoli essendo, di regola, materialmente e cronisticamente successive a ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] ; e avendo raccolto nel corso di molti anni con grande fatica e spesa qualsiasi cosa rara o curiosa reperibile nel nostro paese prioritario, indipendentemente dall'area dei loro interessi.
In effetti, l'afflusso di nuovi materiali, sia esotici sia ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] il problema di convincere l'altro e, in generale, ne tollerò a fatica le strategie; l'amico lo spinse per contro a un tipo di coerenza sempre più chiaro sui fattori materiali in gioco e, per una sorta di ridondanza dei fini sui mezzi dell'attività ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] di più tenere. Nel secondo caso, i materiali trasportati dai fiumi, in quantità tanto più risorse ittiche gli imponeva disagio e fatica; vivere vicino alle sue rive comunque per lunghezze d'onda al di sotto dei 315 nm. È necessario ricordare che un'ora ...
Leggi Tutto
fatica
s. f. [lat. *fatiga, der. di fatigare «affaticare»]. – 1. Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere una qualsiasi attività, e di cui si sente il peso e poi la stanchezza: f. di braccia, di spalle, di gambe; f. grave,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...