Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] dell'energia corrispondente alla massa dell'elettrone (0,511 MeV), il flusso deve avere un'espansione relativistica con un fattore dal TeV all'EeV (1018 eV), mediante produzione di coppie. I raggi gamma con energia dell'ordine del PeV (1015 eV) ad ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] regioni, conferendole talvolta anche doti terapeutiche. Un fattore variabile molto importante è l'umidità relativa: la diminuzione dell'ozono, quale sostanza che assorbe la radiazione UV, può incidere negativamente anche sulla produzione mondiale di ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] delle stesse lenti, confermando così la previsione qualitativa della legge di Hubble. Sebbene nel valore della costante di Hubble vi sia, tuttora, quasi un fattoredella sua curva di produzione. Le misure del litio- 7 nelle stelle più vecchie della ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] vita naturale in assenza di confinamento fotonico, V è il volume della cavità e Q il suo fattore di qualità. Quest'ultimo è limitato, in quanto la riflettività degli dissipazione del calore, anche costi di produzione molto più elevati in quanto tutto ...
Leggi Tutto
Raggi X: sorgenti intense
Giancarlo Ruocco
Francesco Sette
La radiazione elettromagnetica è uno strumento di indiscutibile importanza per studiare il mondo che ci circonda un mondo costituito da atomi [...] traiettoria del fascio di elettroni.
Il processo di produzione di luce di sincrotrone avviene in appositi acceleratori , produce un intenso lampo di radiazione. Il fattore di aumento della brillanza, rispetto all'emissione di un singolo magnete ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] un fattore 1000.
Approfondimento di Andrea Carobene
Le nanotecnologie consentono di modificare le proprietà della la salute prima di arrivare a una produzione e diffusione su grande scala. Una delle soluzioni proposte è quella di utilizzare per ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE
Maurizio Cumo
(v. pila atomica, App. II, II, p. 548; reattore nucleare, App. III, II, p. 583; IV, III, p. 156)
Nel 1994, 415 unità elettronucleari di potenza superiore a 30 MWe erano [...] fattore umano come uno dei più delicati e importanti per la sicurezza, e perciò si tiene conto delle limitazioni e delle taglia più ridotta giuoca sfavorevolmente sul costo di produzionedell'energia, anche se eventuali semplificazioni di progetto ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] molto promettente per la produzione industriale di eterostrutture di dell'efficacia della modulazione di drogaggio, ma anche dell'ottima qualità delle interfacce, che altrimenti agirebbero, attraverso la loro rugosità, come fattore limitante della ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] di poter svincolare i costi di produzionedella caloria dal costo dell'energia elettrica. I problemi che queste nel fatto che l'energia termica resa aumenta circa di un fattore 2, il che rende conveniente l'operazione. Recentemente sono state ...
Leggi Tutto
STATO LIQUIDO, Fisica dello
Francesco Paolo Ricci
Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più [...] per la produzione di fili di indio, stagno, piombo e simili. Un altro parametro importante è la durata dello sforzo di di compressibilità dello stesso ordine di grandezza del solido, la compressibilità del liquido aumenta di un fattore 10 o ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...