VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] che assegna ad alcune parti delle sue commedie l'abate Chiari. Dellaproduzione teatrale di altri molti che parte dovuta al grande centro di Venezia e al fattore naturale della eccedenza delle nascite sulle morti, che si mantiene eccellente, molto ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] che esso non è soltanto un modo di lavorare, ma una condizione strutturale nella quale i fattoridellaproduzione assumono una configurazione diversa da quella tradizionale (Telecom Italia 1994). Queste implicazioni 'strutturali' sono importanti per ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] e istruzioni ai contadini. Sono state create anche molte fattorie statali. Poi dall'estate 1958 sono sorti i "comuni molibdeno e lo stagno.
Si registra un considerevole aumento dellaproduzione di carbone, che deriva dallo sfruttamento d'un grande ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] , e a Ovest (Addìs Alèm). Nonostante ciò, si considera che la presente produzione di energia idroelettrica costituisca meno della metà dello 1% del potenziale totale dell'Etiopia.
Altri fattori ancora si aggiungono al quadro negativo su accennato: l ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] reali esigenze del mercato interno, lo sviluppo delle industrie leggere e dellaproduzione dei beni di consumo. Dopo la "Primavera verso un autonomismo sempre più radicale, fu un altro fattore di crisi: durante una visita a Bratislava, Novotný fu ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] delle giovani forze verso le città assume dimensioni impressionanti, lo scompenso generazionale che si annuncia potrebbe risultare un grave fattore a rispondere al lieve rallentamento della crescita dellaproduzione e al conseguente insorgere di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] delle giovani forze verso le città assume dimensioni impressionanti, lo scompenso generazionale che si annuncia potrebbe risultare un grave fattore a rispondere al lieve rallentamento della crescita dellaproduzione e al conseguente insorgere di ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] raccolti dal buon andamento dei fattori climatici continua a rappresentare un serio ostacolo all'adeguata remunerazione degli operatori del settore; inoltre, nelle annate favorevoli, l'eccedenza delleproduzioni agricole concorre a mantenere bassi ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] e su quella turistica. Per la prima un fattore negativo immanente è costituito dai fenomeni franosi e e trasporti, l'assistenza sanitario-ospedaliera e l'incremento dellaproduzione industriale; tra le seconde, quelle in materia di commercio ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] un netto regresso e non agisce più da fattore di contenimento dell'espansione demografica: solo nello Yemen essa resta del Mediterraneo.
Benché alcuni paesi asiatici restino ai vertici dellaproduzione mondiale di varie materie prime (come il cotone, ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...