Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] . I Coronavirus noti come causa d'infezione nell'uomo sono classificati nell con tasso medio dell'11%. Il principale fattore associato a valori di elevata mortalità è quello di coniugazione, trasduzione e integrazione lisogenica, è molto efficace ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] è accennato sopra, è un potente fattore di identificazione di gruppo, e ogni Paula hanno un grado di integrazione ben diverso nella rete sociale Ricerche di dialettologia pragmatica, Galatina 1992.
Tannen, D., You just don't understand: men and women ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] fattori impiegati come, per esempio, bassi input di energia esterna per unità di output e riesce a mantenere integri Agricultural intensification and ecosystem properties. Science, 277, 504-509.
PIMENTEL, D., HUNTER, M.S., LAGRO, J.A., EFROYSOM, R.A., ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] d'immigrazione, dovuta alla condizione di marginalità dei membri di tali comunità.
Tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta l'integrazione Questa è collegata, a sua volta, a due fattori.
1. L'estensione delle aree di devianza e ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] fonte prima dell’egemonismo, fattore chiave nella volatilità della .
I dati confermano una graduale ma continua integrazione regionale. Tra il 1990 e il 2012 mezzi militari per poter disporre di una flotta d’altura composta da 54 navi di superficie e ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] grande città non dipende solo da fattori economici. Infatti i tassi di crescita sono più bassi che in campagna.
D’altra parte l’esperienza della Cina, fra col cambiamento dei cicli di vita, di integrarsi in nuovi contesti lavorativi e, infine, ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] )/kB ≪ 1. Linearizzando il secondo membro e integrando si ricava:
ψ (r) = ψ0exp (-χr (31) si può osservare che esse differiscono per il fattore Z, il cui valore è compreso fra 10-1 e NH2O è invece il numero di molecole d'acqua. Infine K è la costante ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] amicizie di tipo triadico; un esempio meritevole d'interesse è l'analisi, compiuta da Hubert
Nell'età adulta uno dei fattori che maggiormente creano insicurezza di essa oltrepassa la mera funzione di integrazione sociale. La questione sollevata da ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] esplorazione delle concezioni terapeutiche, sulla base di un modello integrato della personalità che consideri l'uomo come un essere da surrogato d'identità e da portatori d'angoscia. Viene così a mancare l'angoscia come fattore di stimolo ...
Leggi Tutto
Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipi di selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] genica, ed è stata formulata l'ipotesi che il principale fattore determinante l'idoneità biologica relativa delle due forme fosse la necessariamente rompere tale integrazione e determinare una riduzione di idoneità biologica. D'altro canto è ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...