Carisma
Luciano Cavalli
La teoria del carisma
Il concetto
Il concetto di carisma è stato introdotto nelle scienze sociali da Max Weber, che lo ha ripreso dalla tradizione cristiana e dagli studi sul [...] incidere a un tempo sull'integrazione sia dell'ordine socioculturale che un uomo che si presenti con una proposta d'ordine (che è, prima di tutto, una il leader carismatico è spesso un fattore, anche importante, della situazione straordinaria, ...
Leggi Tutto
Chiara Saraceno
Famiglia
La famiglia è la comunità
stabilita dalla natura
per i bisogni quotidiani
(Aristotele, Politica)
Tendenze e trasformazioni nei modi di fare famiglia
di Chiara Saraceno
10 febbraio
La [...] uomini a fini occupazionali e come fattore di differenziazione sociale: incide infatti di complessi processi di integrazione dei migranti nella società famiglia a loro volta avevano un diritto d'aspettativa sul patrimonio familiare.
Diritto canonico e ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] più o meno associata a ‘fame d’aria’. È la conseguenza della congestione cellule trapiantate e realmente integrate nelle aree cardiache danneggiate a seconda della gravità del quadro clinico. Fattori di rischio per l’insorgenza di aritmie ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] aveva cercato di non riconoscere quell'integrazione, costruendo una 'prova' del a parità di condizioni, lo spostamento di un fattore di produzione, eccetto il lavoro, da una . Invece Harrod, richiamandosi a W. D. Ross (The right and the good ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] dei vantaggi del trattamento dell'ipertensione arteriosa.
d) Altri fattori di rischio coronarico. Nei diabetici, il prendere in considerazione l'intervento farmacologico, a integrazione di quello nutrizionale. I principali farmaci ipolipemizzanti ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] (Ugo Draetta & Andrea Santini, Europa, quali prospettive per l’integrazione?, «Vita e Pensiero» 92, 2, 2009, pp. 24 seg vari prodotti scritti dipende dall’incrocio di vari fattori: dal grado d’istruzione dello scrivente, ma anche dalla sua ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Curtis Wilson
La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Il capitolo riassume i principali sviluppi della teoria lunare nel XIX [...] quelle di Euler, Clairaut e d'Alembert, in quanto seguiva uno i prodotti di due dimensioni erano quindi fattori del secondo ordine, come la forza per dt/dv il valore risultante per u, Laplace integrò quest'ultima. Il risultato per la longitudine media ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] da noi, e in prospettiva l’integrazione di una buona parte di loro al potere, facendo leva su fattori interni e internazionali. Puntando – giunto a termine il mandato del presidente palestinese Mah.mu¯d 'Abba¯s (noto anche come Abu¯ Ma¯zin), eletto ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] per un barile di petrolio, un’oncia d’oro, una tonnellata di grano e così questo è, dei tre considerati, il fattore che si è probabilmente più indebolito negli America), cioè di una vera e propria integrazione da complementarità tra Cina e Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] ecc.) i vantaggi apportati dal telelavoro dipendono da molti fattori organizzativi, economici e personali.
Il telelavoro, che cittadini. Poiché una possibile via d'uscita viene indicata in una integrazione tra forme della democrazia rappresentativa e ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...