Petrolchimica
Alberto Girelli
di Alberto Girelli
Petrolchimica
sommario: 1. Premessa. 2. La chimica della petrolchimica. a) Radicali liberi e ioni di carbonio. b) II cracking. c) Polimerizzazione. d) [...] reagente non dipende solo dai suoi fattori strutturali ma anche, in larga del V o del VI gruppo su allumina).
d) Disproporzionamento
R. L. Banks e O. C petrolchimica mostra anche una forte tendenza all'integrazione, sia a monte verso le materie ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] a seconda del sito di integrazione e quindi della posizione che
lL-2R è il principale recettore di fattori di crescita delle cellule T del sangue , 3, 521-530.
XU, J., FOY, T.M., LAMAN, J.D., ELLIOTT, E.A., DUNN, J.J., W ALDSCHMIDT, T.J., ELSEMORE ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] fattori che generano turismo (Thorburn 1986) e sta sempre più assumendo un ruolo centrale nelle politiche di sviluppo locale (Dallari 2007). La crescente integrazione del discorso si colloca la città d’arte, le implicazioni economiche toccano più ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] l'adozione per il lavoro d'ufficio e facendo diventare l'architettura grafica tridimensionale di un fattore due, mentre consentono la II, un processore superscalare ad alte prestazioni e alta integrazione (5,4 milioni di transistor in tecnologia a 0 ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] promuovendone l’adozione per il lavoro d’ufficio e facendo diventare l’ grafica tridimensionale di un fattore due, mentre consentono , un processore superscalare ad alte prestazioni e alta integrazione (5,4 milioni di transistori in tecnologia a ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] , meno rilevante di quello di altri fattori. Discorso diverso va fatto per il cosiddetto Howitt (2009) The Economics of Growth, Cambridge.
D. Andrews, A. de Serres (2012) Intangible stati’.
La combinazione fra integrazione finanziaria e moneta unica ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] integrazione definita di una funzione, alla ricerca delle radici di equazioni algebriche, alla soluzione di problemi differenziali (ordinari o alle derivate parziali).
Svariati altri modelli matematici sono oggetto d trovare due fattori: una matrice ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco De Sanctis
Andrea Battistini
Francesco De Sanctis considerò la letteratura un’esperienza umana integrale immersa totalmente nel corso della storia. La sua ideologia romantica non prese una [...] , la storia diventa un fattore imprescindibile anche per ogni analisi «uomo vivo» che «porta seco tutte le sue passioni d’uomo e di cittadino, e fa risonare di terreni fremiti senso dinamico di attesa e di integrazione intorno ai problemi di fondo, ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] d’acqua) mediante il container, che ha una sua unità di misura, il Teu (Twenty-Foot Equivalent Unit). Tale tipo di servizio integrato evolute molto nel corso degli ultimi anni a causa di fattori contingenti, ma in realtà sin dagli anni Novanta, ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] in una interazione dinamica tra fattori di maturazione endogeni e all'animale di integrare le informazioni spaziali Academy of Sciences, pp. 517-543.
RUDY, J.W., CHEATLE, M.D. (1977) Odor-aversion leaming in neonatal rats. Science, 198, 845- ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...