Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] visiva, ma non è affatto l'unico fattore importante. Per esempio, J. Driver e sensoriali in entrata vengono integrate in un unico M.I., WALKER, J.A., FRIEDRICH, P.J., RAFAL, R.D. (1984) Effects of parietal injury on covert orienting of attention. J. ...
Leggi Tutto
Donato Di Santo
José Luis Rhi-Sausi
L'America Latina vive un periodo di forte slancio riformista. La retorica politica in tutti i paesi dell’area riempie la comunicazione con annunci di riforme ‘storiche’ [...] le capitali verso un percorso di integrazione e collaborazione politica tra i vari 128 milioni. Tra i principali fattori che spiegano questa tendenza e l utopía”, ECONOMIA/UNAM, v. 11, n. 33, México.
D. Di Santo, G. Summa, 1994, Rivoluzione addio. Il ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] sue caratteristiche dipendono da fattori quali la durata e integrazione di organi, cellule e tessuti in un organismo funzionalmente efficiente. Tale integrazione ., 18, 1105-1114.
VITATERNA, M.H., KING, D.P., CHANG, A.M., KORNHAUSER, J.M., LOWREY ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] etologica in studi sui bambini in età d'asilo, e ha mostrato, per esempio questione della dominanza non è il solo fattore, e neanche il più importante, e che : the new synthesis, un'integrazione magistrale di materiale proveniente dall'etologia ...
Leggi Tutto
Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] delle relazioni incentrate sul fattore sessuale per rivendicare quale di nascita (essa è esplicitata nell’art. 30 del d.p.r. 3 nov. 2000 n. 396 sull’ordinamento ancora una volta l’obiettivo dell’integrazione economica, che potrebbe essere ostacolata ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi duca di Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] Compagnia di Gesù fu probabilmente un fattore decisivo per la crescita dei numerosi e alla loro armonica integrazione nel sistema espositivo. Per VIII et la rivalité de la France et de la maison d'Autriche de 1631 à 1635, Lille-Paris 1920, ad ind ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] Arata Isozaki, che costituisce un magnifico esempio d'architettura integrata nel territorio; inoltre, il Comitato organizzatore olimpico.
Le prove olimpiche di Barcellona furono dominate da un fattore in parte tecnico in parte umano: l'inglese Chris ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il giornalismo s’affaccia al Novecento forte di 300 anni di stampa periodica e di due [...] un secondo fattore ben noto: la capacità del sistema dei media di sovrapporre, mescolare, integrare, confondere o lo riprenda a Berlino, denunciando l’attacco polacco a un mezzo d’informazione tedesco. La mattina dopo la Germania invade la Polonia. ...
Leggi Tutto
Volontariato
MMarco Vitale
di Marco Vitale
SOMMARIO: 1. Volontariato: natura, funzioni, dimensioni. ▭ 2. Volontariato e settore non profit: convergenze e divergenze. ▭ 3. Il non profit italiano al bivio; [...] pone l'accento sulle forme di integrazione pubblico/privato; la legge 383/2000 sin dal 1963, un fattore costituente essenziale della "Repubblica IX, 41, suppl., pp. 5-6.
Mason, E. D., Melandri, V., Il management delle organizzazioni non profit, Rimini ...
Leggi Tutto
La rinascita religiosa che ha caratterizzato la fine del 20° sec. e l’avvio del 21° ha coinvolto in misura e con modalità diverse tutte le culture del pianeta. Sia le religioni istituzionali sia le nuove [...] e in ogni caso un’integrazione indolore. La rivolta dei cittadini d’origine nordafricana nelle periferie delle grandi con l’ambiente circostante. Si reagisce così ai fattori di ineguaglianza e di discriminazione rivendicando una radicale diversità ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...