RURALI, COSTRUZIONI (ted. landwirtschaftliche Bauten; ingl. farm building)
Carlo Santini
Costruzioni rurali sono quelle che sorgono nell'ambito dell'azienda agraria o pastorale, per l'esercizio dell'impresa. [...] sui lati a est e a ovest le abitazioni dei fattori e dei salariati fissi, i dormitorî per gli avventizî, , l'una a integrazione dell'altra. La fissi per le finestre e apribili per la porta d'ingresso. La zooprofilassi consiste nel porre i ricoveri ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] - dei college, importante fattore di urbanizzazione delle aree costo, ora da riconvertire e integrare a seguito dell'abolizione delle
World patterns of modern urban change. Essays in honor of Chaunchy D. Harris, ed. M.P. Conzen, Chicago 1986 (trad. ...
Leggi Tutto
PERTURBAZIONI
Giovanni SILVA
. Se due corpi celesti di forma sferica, omogenei o a strati sferici omogenei concentrici, si muovono nel vuoto sotto l'influenza della sola reciproca attrazione newtoniana, [...] quella che dà R, con il fattore k2m1 comune a tutti i termini, ma con coefficienti K ed archi D diversi da quelli di R e i1M1, e quindi il termine (in + i1 n1) t, otterremo integrando:
L'espressione è ancora del tipo dello sviluppo (3) della funzione ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE
Aldo Lo Schiavo
(XIX, p. 688)
Il nesso sapere-istruzione. - Da tempo ormai tematiche tipiche dell'i. si fanno rientrare nel quadro più generale della ricerca educativa. Lo stesso termine [...] sottolinea l'importanza del fattore tempo nell'organizzazione dei processi d'istruzione. Tale fattore va considerato con del suo ingresso nel mondo del lavoro, salvo l'integrazione con brevi corsi successivi di prima formazione professionale; l ...
Leggi Tutto
OFFSHORE, OPERE
Alberto Noli
Con il termine inglese offshore (letteralmente "fuori costa") si indicano genericamente le opere realizzate dall'uomo in mare, lontano dalle coste. La branca dell'ingegneria [...] spesso più economiche di quelle su pali e d'installazione più rapida (fattore molto importante in mare aperto specie se tempestoso), le tipologie possono essere distinte in serbatoi integrati con la piattaforma di produzione, serbatoi galleggianti ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Stefano Cordiner
– Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia
Con transizione energetica [...] di 1/4, assai minore rispetto al carbone, ne consegue che il fattore di emissione di CO2 associato all’utilizzo del gas naturale, 56 kg gas-vapore d’acqua associate alla CCS, ai cicli integrati ad aria umida, all’integrazione degli impianti di ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] T la temperatura assoluta, Rc la resistenza d'ingresso del preamplificatore ed F il fattore di rumore di quest'ultimo. Poiché nei all'uso di modulatori esterni, generalmente in ottica integrata. I materiali semiconduttori con cui sono realizzati i ...
Leggi Tutto
Ingegneria meccanica
Vincenzo Tagliaferri
È la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, produzione, installazione e manutenzione dei motori, delle macchine, dei processi di produzione [...] ideate e realizzate macchine in cui l'integrazione tra la meccanica, l'elettronica e , si è rivelato principale fattore strategico per competere la flessibilità Saddle River (NJ) 20044. Mechanical engineer's handbook, ed. D.B. Marghitu, San Diego 2001. ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA
Attilio Gastaldi - Gian Franco Minini - Amilcare Viani
Umberto Omodei - Alessandra Roggia
(XVII, p. 122; App. II, I, p. 1055; III, I, p. 759)
Notevoli sono stati i progressi della g. negli [...] e ovaio. Il ciclo mestruale è il risultato dell'integrità anatomica e funzionale di queste tre strutture e dell altro approccio terapeutico sui vari fattorid'infertilità. Un corretto trattamento dei fattorid'infertilità maschile e femminile è ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] Il rapporto fra evidenza e ipotesi è regolato dai fattori di certezza (CF) compresi fra −1 e branche della scienza medica.
Dall'integrazione di due tecnologie emergenti, quali Biomedical, 5 (1986), p. 22; A. D'Atri, P. Di Felice, M. Moscarini, ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...