Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] ; di conseguenza l'integrazione volontaria e pacifica sarebbe un fattore più rilevante della guerra M., La notion de 'mode de production asiatique' et les schémas marxistes d'évolution des sociétés, in Sur le 'mode de production asiatique' (a cura ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] tutela religiosa, divenne la parola d'ordine di un programma politico perché molteplici sono stati i fattori che hanno condotto alla società elimina i valori religiosi né la loro funzione integrativa rispetto alla società, ma li trasferisce e li ...
Leggi Tutto
Contatto culturale
Fredrik Barth
Definizione
Si parla di 'contatto culturale' quando individui appartenenti a due (o più) gruppi con differenti culture si incontrano e interagiscono, innescando processi [...] non è lecito attendersi un'integrazione funzionale di questi tre sistemi. in A ed entrano in un nuovo contesto in B; d) costruire un'ipotesi che spieghi come tali elementi, nel egli ha cercato di descrivere i fattori che si oppongono a una diffusione ...
Leggi Tutto
Centro e periferia
Derek W. Urwin
Introduzione
A partire dai primi anni sessanta i due concetti correlativi di 'centro' e 'periferia' sono stati ampiamente utilizzati nell'analisi politica. Tuttavia, [...] completa integrazione nel più vasto sistema territoriale controllato dal centro.
Il fattore distanza periferie interfaccia si snoda lungo il confine francese dalle Fiandre, a nord, alla Valle d'Aosta e a Nizza, a sud-est, e un'altra, analoga, a ...
Leggi Tutto
Pregiudizio
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Pregiudizio
Definizione del concetto
Alla lettera e in senso generale il pregiudizio è un giudizio anticipato rispetto alla valutazione dei fatti. Risponde [...] successo del più importante progetto di integrazione interetnica dell'Occidente, quello iniziato affirmative action.
L'insieme di questi fattori spiega per quali motivi il tema tessuto degli equilibri sociali.
Né d'altro canto è sempre facile depurare ...
Leggi Tutto
Gruppo
Jaime Ondarza Linares e Leonardo Ancona
Per gruppo s'intende, genericamente, ogni aggregato, volontario o naturale, che si colloca tra l'individuo e la società. Da un punto di vista meramente [...] gruppalità, neologismo entrato a integrare il lessico della psicoterapia a quello che, secondo lo psicoanalista inglese D.W. Winnicott (1971), caratterizza nel bambino l'ambiente come il fattore primario nella determinazione del comportamento ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...