Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] ) è coinvolta nell'instaurarsi di LTP nell'ippocampo.
Attivazione difattoridi trascrizione e sintesi di nuovi mRNA. - L'attivazione difattoridi trascrizione e la sintesi di nuovi mRNA (processi di trascrizione genica) determinano ulteriori ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] è usato come sinonimo di encefalo per denotare la massa di tessuto nervoso che riempie la scatola di senso e di moto. Ancora prima della nascita, questa specificazione dipende da azioni di ormoni, fattoridicrescita, molecole di riconoscimento e di ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] come neuromodulatori e fattoridicrescita in vivo. È stato inoltre dimostrato l’impiantazione in vivo di dispositivi organici per il monitoraggio, la stimolazione e il trattamento di patologie del sistema nervoso centrale: epilessia (Khodagholy ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] volta, un fattoredi rischio nei confronti di una vasta patologia crescita e grave apatia - presenta un'elevata mortalità e comporta un alto rischio didi più rapido accrescimento della massa encefalica, di mielinizzazione delle fibre nervose e di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 932)
Con il termine generico e. indichiamo tutte quelle patologie che colpiscono il sistema emopoietico. In questa sede ci limiteremo a descrivere brevemente alcune delle e. che si riscontrano [...] di mettere in evidenza nelle cellule di questa leucemia la presenza del fattoredidi vit. B12 e/o di acido folico, che si caratterizzano per un'alterata sintesi del DNA cui consegue una crescita delle strutture vascolari e nervose.
La diagnosi va ...
Leggi Tutto
Meccanismi trascrizionali alla base delle caratteristiche epigenetiche. Meccanismi epigenetici e malattie. iPSC: un esempio di riprogrammazione epigenetica. Ereditarietà di programmi epigenetici acquisiti. [...] di meccanismi epigenetici anche a proposito di neuroni, ossia cellule che non si dividono. Nel sistema nervoso meccanismi fattoridi trascrizione compresi nel repertorio di geni che inducono l’espressione di sé stessi. Un fattoredi trascrizione di ...
Leggi Tutto
di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] prodotta in alcune zone del Sistema Nervoso Centrale (SNC) preposte alla possono indurre un incremento della crescita neuronale, per es., nel lo scarso supporto sociale, per arrivare ad alcuni fattoridi rischio dell'età adulta, come il divorzio e ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] potenza di un singolo elaboratore di un fattore p) nella migliore delle ipotesi non può che ridurre dello stesso fattore p il tempo di la travolgente crescitadi Internet è stato (fig. 6) l'iniziale adozione di un protocollo di connessione semplice ...
Leggi Tutto
Gli studi embriologici degli ultimi anni sono stati notevolmente influenzati dal sorgere della biologia molecolare, cioè di quella scienza che ha dimostrato come tutti i caratteri di un organismo vengano [...] , 1960; R. M. Gaze, 1970). Di rilievo, per quanto riguarda la crescita delle cellule nervose, la scoperta da parte di R. Levi Montalcini di un fattore stimolante la crescita, oggi identificato come un insieme di proteine e glicoproteine (R. Levi ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] da quei fenomeni cui si dà il nome di ‛crescita' o ‛sviluppo'. Oggi, questi fenomeni pesanti, con occasioni di affaticamento nervoso (rumori, odori, altra parte, il solo fattoredi insoddisfazione; anche lo stato di soggezione dell'operaio nel suo ...
Leggi Tutto
nerve growth factor
‹në′ëv ġrë′utħ fä′ktë› locuz. ingl. («fattore di crescita nervosa», cioè di fibre nervose), usata in ital. come s. m. – In biologia, denominazione di una proteina (indicata anche con la sigla NGF) che, nel sistema nervoso...
pantotenico
pantotènico agg. [der. del gr. πάντοϑεν «dappertutto», perché molto diffuso in natura]. – Acido p.: composto organico risultante dall’unione di beta-alanina con acido diidrossi-dimetil-butirrico, noto anche come «fattore del filtrato»...