Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I tentativi di applicare la genetica alla medicina risalgono agli anni immediatamente [...] Boston, dimostra che con un’iniezione intramuscolare del gene che esprime il fattoredicrescita del tessuto vascolareendoteliale (VEGF) è possibile recuperare i tessuti in necrosi degenerati per ischemia degli arti. Diversi pazienti sottoposti alla ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] endoteliali vasali possono produrre CNP; l'espressione del gene codificante per il CNP, così come la sua produzione e il suo rilascio, vengono stimolati in tali cellule dal fattoredicrescita nel sistema vascolare, ai vasi coronarici di alcune specie ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] fattoridicrescita angiogenici, quali il VEGF (Vascular endothelial growth factor, fattoredicrescita dell'endotelio vascolare) e l'FGF (Fibroblast growth factor, fattoredicrescita la crescita del tumore in vivo, la cellula del vaso endoteliale è ...
Leggi Tutto
Difese immunitarie e patologia immunitaria
Lorenzo Moretta * - Maria Cristina Mingari
La funzione di difesa contro gli agenti patogeni del sistema immunitario
Il sistema immunitario ha la funzione di [...] Growth Factor, fattoredicrescita derivato dalle piastrine), FGF (Fibroblast Growth Factor, fattoredicrescita dei fibroblasti) e TGF-β (Transforming Growth Factor-β, fattoredicrescita trasformante β), in grado di indurre proliferazione dei ...
Leggi Tutto
ipernefroma
Carcinoma del rene, detto anche carcinoma a cellule chiare, che deriva dall’epitelio dei tubuli renali prossimali. Si tratta della neoplasia renale più frequente negli adulti. Si associa [...] e l’interferone beta riescano ad aumentare la sopravvivenza e a migliorare la qualità di vita. Un anticorpo monoclonale che inibisce il fattoredicrescitaendotelialevascolare ha prodotto buoni risultati nelle metastasi da i., che è un tumore ricco ...
Leggi Tutto
Con il termine generale citochine si intendono dei mediatori polipeptidici non antigene-specifici che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario e fra queste e diversi organi [...] , inducono la produzione di molecole di adesione, chemochine, fattoridicrescita e mediatori lipidici quali endoteliale verso il sito infiammatorio, ma anche perché svolgono un ruolo fondamentale nell'aumentare la loro adesività alla parete vascolare ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] di queste neoplasie come tumori del sistema immunitario. (v. sangue: Leucemie e Organi emopoietici ; v. sistema reticolo endoteliale consistente nell'intervento di alcuni fattori richiesti per la crescitadi un tumore ormono-dipendente o di un tumore ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] la crescita: di questo piccolo gruppo fanno parte il fattoredi Lebowitz e Lawrence, quello di Green e quello di Adler a leucemie, mielomi e malattie neoplastiche del sistema reticolo-endoteliale.
Grazie alle ricerche condotte in tutto il mondo, si ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] fattoredi liberazione delle corticotropine' (Corticotropin Releasing Factor, CRF); il CRF, che raggiunge l'ipofisi attraverso un sistema porta (vascolare), è il principale fattore stimolante la secrezione didi sodio, edema.
La cellula endoteliale ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] dall’endocardio, tunica endoteliale e connettivale che si di sigaretta è il fattoredi rischio dominante per morte cardiaca. Gli effetti cardiovascolari sono principalmente legati alla promozione della disfunzione vascolare, della formazione di ...
Leggi Tutto