Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] petrolio nel quarto, i circuiti integrati nel quinto) - appare più plausibile di una spiegazione fondata solo su fattori sopra descritti contribuiscono a chiarire il ruolo di un terzo fattoredi successo nella gestione dell'innovazione: la presenza di ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] si ha un fattoredi recupero minore del 30%, in un campo di variabilità dal 15 al 75%. L'ampiezza di tale divario mette base (v. Schanz, 1978) il concetto geologico di riserva viene integrato con quello economico. Indichiamo con questo termine la ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] studi, infatti, sottolineano l’importanza di alcuni fattori: a) la presenza all’interno della stessa organizzazione di una varietà di competenze scientifiche e di ricerca; b) un buon livello di comunicazione e diintegrazione sociale tra scienziati e ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] con l’ipotesi iniziale dell’equilibrio. Ma nessun fattoredi produzione può nemmeno ottenere una retribuzione inferiore alla nel contesto europeo sia funzionalmente legata al processo diintegrazione comunitario e dunque in primo luogo agli obblighi ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] confermare le teorie della cospirazione, che erano diventate parte integrante del pensiero razziale e dovevano poi essere accettate da tutti della superiorità razziali. Un fattoredi sopravvivenza può essere anche il ricordo di un razzismo che era ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] di BL. La sovraespressione del gene Myc (che codifica un fattoredi trascrizione) altera l'equilibrio di una serie difattoridi genetica del cancro umano necessita dell'integrazionedi un insieme di anomalie che coinvolgono sia gli oncogeni sia ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] espressivo, creando un'infinita gamma di 'forme' linguistiche.
Resta il nodo dell'integrazionedi tali forme con la drammaturgia e , in una logica che dia un rilevante valore ai fattoridi crescita di una società. In effetti, uno dei problemi, che a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] il tumore e successivamente essere integrati nei programmi di trattamento affiancati da chirurgia e radioterapia R (platelet derived growth factor receptors, recettore del fattoredi crescita derivato dalle piastrine). L'Imatinib si dimostra molto ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] fattori socioeconomici in grado di influenzare le scelte delle persone. Risulta quindi cruciale la necessità di , e per mezzo di agevolazioni contributive, come il trattamento diintegrazione salariale, il versamento di assegni familiari, lo sgravio ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] di BL. La sovraespressione del gene Myc (che codifica un fattoredi trascrizione) altera l'equilibrio di una serie difattoridi trascrizione che coinvolge almeno altri tre fattoridi individuare questo tipo di progressione genetica integrata. ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...