Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] della storia, della scala e del contesto quali basi di conoscenza e diintegrazione.
Prigogine (Prigogine et al., 1972; Prigogine e Nicolis fattori dominanti di controllo, secondo quanto previsto dalla teoria dei sistemi gerarchici. Anche i fattoridi ...
Leggi Tutto
Cinema
Luigi Chiarini
di Luigi Chiarini
Cinema
sommario: 1. Il cinema come industria culturale. 2. Il film come fatto artistico: polemiche e discussioni. □ Bibliografia.
1. Il cinema come industria [...] della distinzione delle arti e dell'eventuale possibilità diintegrazionedi questo concetto all'interno del principio generale dell' e delle virtualità costruttive del montaggio inteso come fattoredi ritmo visuale - rispetto al ‛contenuto' della ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] invecchiamento e a mantenere al massimo livello possibile l'integrità o, quanto meno, l'autonomia psicofisica degli anziani che presentano tre o più fattoridi rischio (20%). È stato proposto di considerare come particolarmente vulnerabile, sotto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] fattoredi merito molto grande, tipicamente di 1010 per cavità superconduttrici, che permette di 'ricordare' i valori del campo elettromagnetico indotto dal passaggio di [18] e dalla [15] dopo un'integrazione si ottiene
La [19] mette in evidenza ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] si vede infatti perché dovrebbe farlo, dato che ha ogni interesse a integrare la Russia nel suo sistema e ad averne la cooperazione, beninteso con , esso non riguarda soltanto fattoridi politica estera o di natura tecnico-strategico-finanziaria, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] già citata questione della pena di morte, si deve registrare come, a fronte di una società molto aperta e in grado di offrire opportunità di affermazione sociale ai suoi cittadini, oltre che possibilità diintegrazione per le comunità immigrate, la ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] . È con l'affermarsi della conoscenza come nuovo fattoredi produzione della ricchezza, e dell'attribuzione delle posizioni motivo è ovvio: i "nuovi barbari" debbono essere integrati nella società, e la socializzazione è appunto il processo decisivo ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] velocimetria Doppler. Nel corso del 3° trimestre di gravidanza, l'integrazione tra funzione nervosa e muscolare procede rapidamente, di insufficienza placentare. Alcune di queste condizioni rappresentano un fattoredi rischio per un ritardo di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] del moto) appare accorciata del fattore
una contrazione tanto maggiore quanto più il valore di v si avvicina a c ( infatti, a causa della relatività della simultaneità, i limiti diintegrazione dipendono dalla coordinata ξ nel modo seguente:
[13] ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] stranieri. D'altra parte, anche il già citato Rapporto sull'integrazione sottolinea come l'ampiezza dell'economia informale italiana rappresenti ancora un forte fattoredi richiamo. Occorre attivare tutte le misure per disincentivare l'immigrazione ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...