Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] propria sostituzione (si tratta dei costi di addestramento e diintegrazione nell'organizzazione produttiva, oltre che dei 4%).Negli anni settanta, manifestandosi la necessità di ridurre i costi del fattore lavoro a seguito della crisi petrolifera del ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] è emblematico che si sia trattato di scandali 'globali', mentre è europeo il processo diintegrazione finanziaria cui, in teoria, stiamo esistente in un paese e gli altri fattoridi produzione disponibili ricorrendo al mercato internazionale per ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] dall'applicazione di una forza F(t). La soluzione di questo problema richiede un procedimento diintegrazione attraverso il della spalla e delle articolazioni del gomito cambia di un fattore che dipende dalla configurazione del braccio. La forza ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] sembra essere il loro basso grado diintegrazione. Si tratta di sistemi di non equilibrio, in cui i processi a molti il loro aspetto spesso sofferente. l principali fattoridi disturbo sono gli smottamenti del terreno causati dalle opere stradali ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] Infatti, l'epidemiologia retrospettiva permette di ottenere dati importanti sui fattoridi rischio delle malattie, ma questi sono cancerogeni negli animali da esperimento. La necessità diintegrare sempre le ricerche in vitro con quelle in vivo ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] lingua, come si è accennato sopra, è un potente fattoredi identificazione di gruppo, e ogni gruppo tende a essere fedele e ad col fatto che Hannah e Paula hanno un grado diintegrazione ben diverso nella rete sociale del quartiere: mentre Paula ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] ’Europa dell’Est, i fattori incentivanti sono molteplici, ma tra essi spiccano la pressione indotta dalle profonde trasformazioni societarie che hanno accompagnato la transizione all’economia di mercato e un’integrazione economica con i Paesi dell ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] dal grado diintegrazione tra colture e allevamenti animali, oltre che dalla tipologia stessa delle singole produzioni.
La produttività di un agroecosistema come un'azienda agraria dipende dall'interazione di tutti i fattori naturali e di quelli ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] ' e marginale, priva di un'integrazione nei reticoli familiari, parentali e di villaggio di un ordine agrario in caso.
L'importanza della disgregazione socioculturale come fattoredi produzione della forza lavoro criminale assegna alle imprese ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] cui zeψ (r)/kB ≪ 1. Linearizzando il secondo membro e integrando si ricava:
ψ (r) = ψ0exp (-χr), (13)
essendo la seguente espressione della velocità di nucleazione:
I = βS(n*)C(n*)Z. (35)
Il termine Z, chiamato fattoredi Zeldovitch, è a sua volta ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...