Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] livello di produzione – ed è emerso più di recente come importante fattoredi sviluppo delle economie emergenti. Per molti di questi fra integrazione finanziaria e moneta unica espone la zona euro a grande volatilità nel movimento di capitali: ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] (relativo) a meno del fattore K(A) che, in questo contesto, viene detto fattoredi stabilità. Per problemi più complessi di numeri casuali, e le formule che ne derivano si dicono diintegrazione numerica pseudo-casuali. L'errore diintegrazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco De Sanctis
Andrea Battistini
Francesco De Sanctis considerò la letteratura un’esperienza umana integrale immersa totalmente nel corso della storia. La sua ideologia romantica non prese una [...] vita nella sua integrità» (Opere, cit., 6° vol., 1952, p. 11). Interpretata con una sensibilità didattica straordinaria e con una prosa altamente drammatica, la letteratura non è soltanto lo specchio di un’identità comune ma anche il fattore che ha ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] coordinato di più modi inteso in termini diintegrazione fra più vettori con diverse tecniche didi 18,4 milioni di Teu.
In questo mercato le forme di collaborazione fra compagnie si sono evolute molto nel corso degli ultimi anni a causa difattori ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] di adesione, anche la Russia promuove un progetto regionale diintegrazione economica, l’Unione economica euroasiatica, di Russia ha costituito dal 2000 fino al 2008 il fattore più potente di legittimazione della leadership ed è stata alla base del ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] con la maturazione di meccanismi di attenzione più selettiva, che consentono all'animale diintegrare quante più differenziativa dell'NGF (Nerve Growth Factor, fattoredi crescita nervoso) e di altre neurotrofine. Queste molecole hanno un ruolo ...
Leggi Tutto
Dio
Kenelm Foster
L'idea che D. ha di Dio riflette molte influenze convergenti, ma la sorgente immediata è un desiderio tenace di comprendere e valutare la realtà. Essa rappresenta le intuizioni più [...] de le nostre anime e fattoredi quelle simili a sé... essa anima ma simamente desidera di tornare a quello (§ 14). generale risalto che nel libro I aveva il concetto dell'integrazione dell'uomo nell'ordine naturale, controllato da cause naturali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] nelle procedure diintegrazione numerica. Esse sono: il tasso di produzione o di assorbimento di energia dovuto del Sole), ma a volte anche di un fattore 10 o più. Alcune stelle hanno una combinazione di temperatura superficiale e pressione tale che ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] in materia d’integrazione regionale, il sostegno brasiliano ai meccanismi diintegrazione regionale e sub-regionale circa 5 milioni di km2). Questo fattore rende i temi come la deforestazione, lo sfruttamento di alcuni tipi di piantagioni, gli ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] di sperimentazione delle modalità di ‘integrazione profonda’ (deep integration) tra paesi, consentendo di affrontare deregolamentatrice promossa dal WTO è considerata un fattoredi grave distorsione sia nei flussi commerciali internazionali ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...