Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] di comparsa dei sintomi, del fattoredi rischio rappresentato dalla vaccinazione stessa e dell’assenza di altri fattori suscettibili di della quarta integrazione dell’originario precetto di legge per mano della Consulta. Artefice di questo ulteriore ...
Leggi Tutto
Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali
Remo Caponi
Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...] con l’uso della ragione»7.
Il fattore fondamentale di rottura di questo assetto è costituito dal varo delle dal processo diintegrazione europea, nonché dal sorgere di regimi transnazionali14, la seconda che sviluppa l’idea di una costituzione per ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] del fattore tecnico rispetto alla navigazione mercantile, ha determinato l’esigenza di disciplinare di modifica e diintegrazione del quadro normativo – anche di matrice europea – che hanno finito col renderlo frammentario, oltre che di ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Si esamina la nozione del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano, descrivendone il compito istituzionale come titolare del potere esecutivo statale. Si esaminano [...] infatti, costituisce difatti il vero fattoredi condizionamento che il Governo incontra nell’attività di direzione politica, ma, dall’ di governo parlamentare, le quali non sembrano, per propria natura, consentire che il compito dell’integrazione ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
La presente voce consente di svolgere alcune considerazioni sulla rilevanza dell’art. 33 Cost. nel quadro costituzionale dello Stato di cultura italiano, focalizzando l’attenzione [...] del 1948 di plurime disposizioni attinenti al fattore culturale ex artt. 9, 33 e 34 Cost. Dalla lettura piana di questi pubbliche non statali. In questa logica diintegrazione tra pubblico e privato e di garanzia della qualità dell'istruzione, come ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e modifiche testuali
Angelo Antonio Cervati
Le costituzioni rappresentano fenomeni che investono i valori della convivenza e non possono essere considerate come atti politici o normativi [...] anche conto del fatto che i fattoridi incertezza investono ormai il ruolo delle di stampa; Cervati, A.A., A proposito dei valori costitutivi del processo diintegrazione europea, in AA.VV., Scritti in memoria di Albino Saccomanno, a cura di ...
Leggi Tutto
Questioni in tema di rito abbreviato
Vania Maffeo
Le novità che hanno di recente interessato la disciplina del giudizio abbreviato sono tutte di matrice giurisprudenziale. Le Sezioni Unite si sono interessate [...] probabilità sarà fattoredi depotenziamento della sua capacità deflattiva. È invece condivisibile la decisione di non revocabilità dell’ordinanza ammissiva, che pone bene in evidenza come la richiesta diintegrazione sia esclusivamente condizione ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] stessa natura sono inadatte allo svolgimento di tale funzione di “integrazione” che è propria del Capo dello Stato, così come vi sono atteggiamenti incompatibili con questo compito3. Si tratta di un fattore decisivo, ma che rimane imponderabile. Può ...
Leggi Tutto
Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] asilo che tenesse conto della centralità di tali questioni nel progetto diintegrazione politica europea, oltre che nella fattore d’interazione democratica: un termometro della democraticità degli ordinamenti e un importante ambito di dispiegamento ...
Leggi Tutto
Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015
Verso l’istituzione del p.m. europeo
Gaetano De Amicis
L’autore esamina i contenuti e le finalità della recente proposta di regolamento [...] di una cooperazione rafforzata tra più Stati membri, in caso di assenza del requisito dell’unanimità, costituisce un potente fattoredi del procuratore.
I procuratori delegati costituiscono parte integrante dell’Ufficio del p.m. europeo e ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...