(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] . Con la maturazione delle tecniche diproduzione e gestione di strutture risonanti superconduttive per l'accelerazione, capaci di campi acceleranti dell'ordine di 5 ÷7 MeV/m, con fattoridi merito dell'ordine di 109 che rendono possibile un ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] Progressi anche maggiori ha fatto l'industria chimica, che ha intensificato la produzionedi base (dal 1964 al 1973: acido solforico da 893.000 a 1 autonomismo sempre più radicale, fu un altro fattoredi crisi: durante una visita a Bratislava, ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] del cannone permette di eseguire l'aggiustamento del tiro.
Il cannone da 95 mm senza rinculo attualmente in produzione in Finlandia ha aumentate. Mentre esso rappresenta tuttora un fattore indispensabile per la difesa antiaerea ravvicinata delle ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] come concime costituisce il fattore più importante per il raggiungimento del maggior reddito agrario. Si calcola che una produzionedi 40 q. di grano asporti dal terreno circa 130 kg. di azoto e che ad ogni kg. di azoto somministrato al terreno ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] chiusa o, in altri termini, il suo fattoredi merito Q è molto basso). Gli atomi di rubino vengono quindi eccitati in gran numero senza dallo studio delle vibrazioni al controllo diproduzione, necessitano l'uso di sorgenti altamente coerenti e sono ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] appena 177 mila t. di ghisa e 1,15 milioni di t. di acciaio greggio. Questa esigua produzione è da attribuire a fattori contingenti, quali la penuria di carbone e di energia elettrica e la limitata disponibilità di ghisa e di rottami. Nel 1947 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] generazionale che si annuncia potrebbe risultare un grave fattoredi disagio sociale e territoriale.
Negli ultimi decenni non sono state più sufficienti ad alimentare l'intenso sviluppo diproduzione e consumi, e la crescente domanda cinese ha dato ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] non un fattore della civiltà, cioè effetto e non causa del vestito.
Anche il bisogno di difendersi dalle altri 5000 dipendenti, variamente divisi in circa 50 aziende diproduzione. Questa è una delle più recenti industrie dell'abbigliamento ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] si occupa anche della decisione circa la destinazione dei flussi di cassa che residuano una volta che sono stati remunerati tutti i fattori della produzione forniti da soggetti terzi (fornitori, lavoratori, creditori). L'alternativa principale ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] G. Müller (1837), opponendosi alla dottrina di Savart, ritiene che il meccanismo diproduzione dei suoni laringei è quello delle ance , s'esagera l'importanza dell'equilibrio tra i due fattoridi tensione, interno ed esterno, delle corde e si concede ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...