Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] lo schema di un processo diproduzionedi e. microbici, da Bacillus subtilis, separati dai brodi di fermentazione a mezzo di solventi. e a sottrarre in tal modo un importante fattoredi crescita alle cellule neoplastiche.
In declino, a causa ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] dei meccanismi che sostengono il processo opposto diproduzione del glucoso (processo in larga prevalenza epatico in quella parte che determina accensione del processo di trasduzione, operano fattoridi scambio GDP/GTP regolati da altri e variamente ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968; III, 1, p. 667)
Giorgio Forti
Generalità. - La f. è il più imponente processo biosintetico naturale, e consiste nella conversione dell'energia di radiazioni [...] fotochimica fondamentale, la produzionedi O2 accoppiata alla riduzione di un accettore non fisiologico di elettroni (quale, allo stroma attraverso la ATP-asi di membrana (detta anche "fattoredi accoppiamento"), quest'ultimo accoppiato alla sintesi ...
Leggi Tutto
CHIMICA Benché in questi ultimi anni siano stati fatti dei tentativi di notevole interesse per una vera teoria della velocità di reazione, si deve tuttavia riconoscere che lo studio della cinetica chimica [...] 'urto del centro attivo sulla parete del recipiente; fC = fattoredi rottura della catena dovuta ad urti quali le [21]; A = costante, di solito maggiore di fS e fC; a = numero di centri attivi creati da ogni centro attivo.
Nelle cosiddette reazioni ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] le possibilità di sviluppare maggiori potenze è un fattoredi maggiore produzione mondiale di petrolio sia stata di circa 285 milioni di tonnellate da cui si sarebbero ottenuti 88 milioni di tonn. di benzina di cui circa 40 milioni di benzina di ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] materiali concorrenti; il fattore limitante è la loro fragilità, che si manifesta al di sotto dei 600 ° t del 2005. Contemporaneamente, si sono evolute le tecnologie diproduzione e le varietà disponibili. Sono in commercio polimeri biodegradabili ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] svolgendo un programma di sostituzione delle materie prime fibrose importate con altre diproduzione nazionale. Il movimento vecchia espressione (XV, p. 213) viene moltiplicata per il fattore 2 n/z.
Resistenza dei tessuti all'usura. - Un apparecchio ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] diproduzione e di distribuzione dell'acqua. L'esperienza francese, in Ingegneria ambientale, 1995, 24, pp. 511-15.
G.Navazio, P. Ragazzo, W. Giacetti et al., Fitodepurazione: caratteristiche generali e possibili utilizzi, in L'acqua fattoredi ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] la produzionedi alcune citochine che modificano le loro funzioni. Durante il corso di una e Th2. I primi producono principalmente l'interferone (IFN)-γ e il fattoredi necrosi tumorale (TNF)-α, mentre i secondi producono le interleuchine IL-4 ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] è il principale fattore limitante le prestazioni di questi sensori. In questo contesto per essi si parla di un parametro rilevante miscele di caffè, per il controllo automatico dei processi diproduzione della birra, per il controllo di qualità ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...