Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] della portata renale plasmatica; e) l'aldosterone sopprime la produzionedi renina, e infine, f) causa un apprezzabile aumento Guillemin, 1967). Questo fattore stimola sia la secrezione sia la sintesi dell'ACTH. La secrezione di CRF può essere inibita ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] alla matrice extracellulare non è sufficiente a indurre né la produzionedi cicline, né la proliferazione cellulare; la sintesi di cicline è indotta unicamente se i fattoridi crescita possono agire su cellule adese in contatto con la matrice ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] screening preconcezionale, oppure per l'esistenza difattoridi rischio individuali o di coppia, bisogna ricorrere a una consulenza per il feto, la presenza di ipertensione. Esiste a livello della produzione degli ormoni steroidei (estrogeni e ...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] su quelle sensibili al distrattore nella produzione della risposta corretta, come accadrebbe se tra gli elementi di una configurazione di stimoli ha un chiaro effetto sull' attenzione visiva, ma non è affatto l'unico fattore importante. Per esempio ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] che da sola costituisce tra i più importanti fattori prognostici della malaria grave. Nel paziente affetto da malaria grave esistono varie possibili cause di acidosi lattica, che vanno dall'aumentata produzionedi acido lattico da parte del parassita ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] delle conoscenze può essere posta solo in forma di interrogativo, riguarda le modalità di interazione tra vari fattori interni ed esterni al sapere medico nella produzione degli errori diagnostici. Se nella lunga fase cosiddetta prescientifica ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] . Oltre a non subire i costi energetici della produzionedi uova e della gravidanza, i maschi non collaborano, avviene poco dopo l'inizio della fregola del maschio. Un fattore che può contribuire a sincronizzare l'attività sessuale del maschio ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Riccardo Pierantoni
La riproduzione è il meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. Per indicare la notevole forza [...] e corto). Come già accennato, queste stimolano la produzione da parte del testicolo di steroidi e di altri fattoridi natura proteica (inibina, attivina ecc.), che sono in grado anche di agire sulle stesse cellule che li hanno prodotti (attività ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] che sono omologhe di quelle interstiziali (di Leydig) del testicolo; queste cellule sono responsabili della produzionedi androgeni e, donne nella quinta decade di vita. I principali fattoridi rischio per questo tipo di neoplasia sono un ambiente ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] tanto che la sua deficienza provoca il rachitismo. La produzionedi vitamina D avviene negli strati profondi del derma e necessita mitocondri nei muscoli scheletrici, fosse il fattore limitante, prendendo di volta in volta in considerazione la ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...