Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] diffuso miglioramento delle condizioni di alimentazione e di vita in generale.
L'attuale produzione mondiale di derrate alimentari potrebbe pesce cotti alla brace. Ciò indica che spesso il fattoredi rischio non è legato all'alimento in sé, quanto ...
Leggi Tutto
Con la locuzione lingua cortigiana (o cortegiana o cortesiana) ci si riferisce a un’espressione usata nel dibattito di primo Cinquecento in relazione agli usi linguistici delle corti italiane (Milano, [...] Pietro Bembo (1525), destinato a diventare il canone nel settore della produzione scritta di livello colto, può essere imputato a vari fattori concomitanti:
(a) la decadenza politica degli stati regionali italiani, che avevano sostenuto fino al tardo ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] 'atmosfera in seguito a incidenti nei processi diproduzione industriale o durante il loro immagazzinamento, trasporto fattori climatici, caratterizzano l'aria salubre nelle differenti regioni, conferendole talvolta anche doti terapeutiche. Un fattore ...
Leggi Tutto
citta
città
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto [...] sempre come organismo terziario, per rispondere al bisogno di luoghi di consumo di beni agricoli e diproduzionedi altri beni, non agricoli, nonché di servizi; e, quasi certamente, nacque anche come luogo di concentrazione del potere. Man mano le c ...
Leggi Tutto
Illusione
Luciano Mecacci
Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica in genere ogni errore dei sensi o della mente che falsi la realtà. Nel linguaggio [...] movimenti oculari possono essere considerati non tanto come il fattore responsabile delle illusioni, quanto come l'indice dei dell'attributo 'orientamento' dello stimolo, il livello diproduzione dell'illusione fu spostato agli stadi successivi. Per ...
Leggi Tutto
Vittorio Pellegrini
Fonti rinnovabili: l’anno del fotovoltaico
La richiesta crescente di energia e il problema della sostenibilità ambientale ci impongono di utilizzare in modo sempre più massiccio le [...] nuovi materiali (per esempio l’arseniuro di gallio e indio impiegato in pannelli di seconda generazione, a costi diproduzione, però, troppo elevati). Ma, come si diceva, l’efficienza non è l’unico fattore da tenere presente.
Altri importanti aspetti ...
Leggi Tutto
neutrone
neutróne [Der. di neutro con il suff. -one di elettrone] [FNC] Particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento costitutivo [...] di n. investe un corpo: v. neutroni, diffrazione dei: IV 159 f. ◆ [FNC] Fattoredi forma didi n. nella materia: v. particelle attraverso la materia: IV 466 b. ◆ [FSD] Produzionedi n.: neutroni, diffrazione dei: IV 160 b. ◆ [OTT] Rifrazione di ...
Leggi Tutto
Con la locuzione correzione di bozze si indicano complessivamente i diversi tipi di intervento eseguiti sulle prove (o bozze) di stampa per preparare un testo in vista della sua pubblicazione. Si tratta [...] Italia un fattoredi decisiva importanza nella diffusione di una produzione editoriale, con la conseguente diversificazione delle figure del redattore / revisore e del correttore di bozze in senso stretto, le cui competenze erano di solito quelle di ...
Leggi Tutto
Ritmo
Serena Facci
Il termine ritmo (derivato del greco ῥυθμός, affine a ῥέω, "scorrere") indica il succedersi ordinato nel tempo di un fenomeno e la frequenza con cui le varie fasi del fenomeno si [...] psicotici in un processo ritmico-musicale controllato; sullo studio delle difficoltà diproduzione ritmica come sintomo di patologie di vario genere. Il fattore ritmo interviene in maniera sostanziale nelle strategie a livello cognitivo e affettivo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] pubblico nei settori produttivi. La produzione energetica (167 milioni di kWh ca., di cui 40 di origine idrica, nel 2006) fattoridi crisi: la corruzione, la mancanza di democrazia e una fortissima inflazione minacciavano alle basi tutto il sistema di ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...