Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] dall’assicurato durante il periodo di efficacia della polizza e produttivo di un danno al terzo. In base al disposto dell che a quella della richiesta e, dunque, inserendo un fattore temporale aggiuntivo, mira a circoscrivere l’ambito della garanzia ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] realizzarsi un bilanciamento tra esigenze di protezione ed esigenze economico-produttive, peraltro con il rischio di un abbassamento della soglia eccezionale ed imprevedibile, ponendosi come unico e determinante fattore causale (Cass., 11.3.2010, n. ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] mentre lo è invece l’impresa e in qualche caso l’unità produttiva» (Veneziani, B., Gruppi di imprese e diritto del lavoro, in di fattori economici e come forma particolarmente evoluta di organizzazione e di utilizzazione del fattore lavoro ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] sistema di protezione sociale e, al tempo stesso, fattore di stimolo dell’occupazione e del sistema economico.
Lo stesso è potenzialmente idonea a contribuire al sistema economico e produttivo, e che si connota in questo ambito per essere ...
Leggi Tutto
Filmologia
Giorgio De Vincenti
Orientamento degli studi cinematografici che anticipò per diversi aspetti la semiologia del cinema degli anni Sessanta e Settanta ed ebbe origine con la fondazione nel [...] l'impressione di realtà, così forte nel cinema, al fattore movimento, che dà corporeità agli oggetti permettendo loro di staccarsi soltanto il movimento, e non il suo meccanismo produttivo; questo causalismo spontaneo, ritiene A. Michotte, dipende ...
Leggi Tutto
Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche (disciplina, organizzazione [...] 2, del d.lgs. n. 165 del 2001) e, per altro verso, come fattore propulsivo della produttività e del merito (art. 45, comma 3, del d.lgs. 165 “entusiasmo” riformatore del legislatore-datore di lavoro produttivo delle norme-regolamento del 2009 (d.lgs. ...
Leggi Tutto
Modernità
Giorgio De Vincenti
La modernità nel cinema
Il concetto di m. applicato al cinema è stato a lungo sinonimo di modernizzazione: il cinema è l'arte moderna per eccellenza in quanto si basa su [...] la componente riproduttiva del proprio dispositivo: i due fattori, cioè, che costituiscono il comune denominatore delle pratiche cinematografiche della modernità.
L''autore' moderno
Un'ulteriore produttiva conseguenza di questo modo di pensare la m ...
Leggi Tutto
Tecnici
Angelo Pichierri
Problemi di definizione
Quando nella letteratura sociologica o in quella non specialistica si parla di 'tecnici', si fa normalmente riferimento a un tipo di lavoratori non manuali [...] che il diffondersi del lavoro dei tecnici è un fattore di crisi della logica organizzativa 'verticale' e 'gerarchica tiene sufficientemente conto della misura in cui il mondo produttivo e organizzativo post-fordista si sta scomponendo e frammentando: ...
Leggi Tutto
MARZOTTO
Giorgio Roverato
– Famiglia di imprenditori. Insediatisi a Valdagno nell’Alto Vicentino nella seconda metà del Settecento, i M. – provenienti dalla contigua valle di Arzignano – esercitarono [...] l’azienda perseguì una intensa politica di diversificazione produttiva: sia dall’interno con un sensibile incremento altre attività minori, mentre puntò sul Linificio come fattore di diversificazione strategica della sua produzione. Nell’ottobre ...
Leggi Tutto
SARTI, Giuseppe Francesco Eligi
Bella Brover-Lubovsky
Christine Jeanneret
Nicolai E. Østenlund
Roland Pfeiffer
SARTI, Giuseppe Francesco Eligi. – Nacque a Faenza, dove fu battezzato il 1° dicembre [...] cantabile lento nella parte del protagonista maschile, il fattore Masotto, un tenore di ‘mezzo carattere’. L (19 ottobre; Giovanni Bertati).
Sarti poté valersi del formidabile apparato produttivo della compagnia di corte, con un coro d’alta classe e ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...