TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] scopo la vecchia espressione (XV, p. 213) viene moltiplicata per il fattore 2 n/z.
Resistenza dei tessuti all'usura. - Un apparecchio più da accurati lavaggi. La parte chimica del ciclo produttivo si conclude con un trattamento di avvivaggio ed ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] una conoscenza dettagliata del genoma e del ciclo produttivo virale. Grazie alle tecniche di biologia molecolare vengono di ottenere nel fegato o nel muscolo la sintesi del fattore della coagulazione mancante (Fviii o Fix). I risultati degli studi ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] industria del proprio ruolo - legittimato - di fattore centrale dello sviluppo, sono le iniziative di ecologia attiva, cioè le nuove filosofie d'insediamento (decentramento delle attività in piccole unità produttive), i processi non-waste, i prodotti ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] cellule di pollo normale, cioè infetto. Si è osservato che il fattore COFAL è trasmissibile come un virus della leucosi aviaria che può essere o dell'altro a seconda rispettivamente del tipo produttivo o abortivo dell'infezione. Un virus è quindi ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] A chi scrive sembra giusto e desiderabile che il mondo produttivo privato partecipi direttamente - con i rischi relativi - a delle cure a carico del datore di lavoro, sono tutti fattori che possono influenzare l'andamento di una carriera. Se un ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] correlazione tra velocità di fotosintesi nelle foglie e rendimento produttivo, in modo simile a quanto osservato nel caso velocità di produzione foto sintetica di saccarosio sia il fattore che determina il rendimento finale dei raccolti: altri ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] per esempio, la s sibilante) posticipino l'uso produttivo delle flessioni grammaticali che contengono tali suoni (nel caso la t di "tetto". Pensiamo che ciò sia dovuto a fattori articolatori: è difficile spostare l'apparato fonatorio (della lingua) in ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] della cellula maschile; la produzione di questi peli è regolata dal fattore F-; b) il DNA viene trasferito sotto forma di filamento lineare modesto livello d'inquinamento determinato dal processo produttivo. Dovendo scegliere una fonte di carbonio e ...
Leggi Tutto
Virus
Claudio Basilico
di Claudio Basilico
Virus
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della scoperta dei virus. a) Le prime scoperte. b) La scienza della virologia. 3. Proprietà generali e composizione [...] , ma anche dal tipo di acido nucleico del virus e dai fattori necessari per la sua replicazione. Lo spettro d'ospite di un DNA possono dare luogo a un'infezione di tipo non produttivo (lisogenia). Questi fagi sono detti temperati, dal momento che ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] 39,7 kJ/l ntp). La diffusività è più grande di circa un fattore 3, il che implica la necessità di perdite minori dalle tenute. Ma l esso interviene e che economicamente caratterizza il processo produttivo. Così si indicano come fonti di energia ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...