fattóredicréscita Ciascun composto chimico prodotto dall’organismo, detto anche f. di accrescimento, in grado di stimolare la crescita e il differenziamento delle cellule. Presenti in piccolissime quantità, [...] ; l’insulina e i fattoriinsulino-simili (IGF); i fattori angiogenetici della famiglia del VEGF (Vascular endothelial growth factor); i 23 componenti della famiglia dell’FGF (Fibroblast growth factor); le eferine, fattoridicrescita ancorati alla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] diinsuline estratte da altre specie animali (soprattutto suini e bovini), simili ma crescita), fattoridicrescita e differenziamento cellulare, perlopiù dotati di alta specificità di bersaglio e di alta efficienza (tutti i fattoridi ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] un ruolo importante nelle comunicazioni tra cellule, in modo simile agli ormoni. Un vasto gruppo di queste sostanze è costituito dai ‛fattoridicrescita'. Il fattoredicrescitainsulino-simile I (IGF-I) è secreto da molte cellule, specialmente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] questa sostanza possa provocare il cancro inducendo l'espressione del fattoredicrescita TGF-beta, una citochina che, a sua volta, è in grado di regolare fenomeni cellulari, quali proliferazione, sopravvivenza, apoptosi, contrariamente alle ipotesi ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] crescita degli altri microrganismi che tentino di molecola immunoglobulinica nei liquidi organici è simile a quella delle Ig del BCR diinsulina.
Le diverse sottopopolazioni di sono state dapprima descritte come fattori citotossici per i tumori, ma ...
Leggi Tutto