• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Medicina [99]
Biologia [56]
Patologia [38]
Chimica [20]
Fisiologia umana [19]
Biochimica [12]
Anatomia [11]
Farmacologia e terapia [13]
Genetica [9]
Chirurgia [8]

pancreatite

Dizionario di Medicina (2010)

pancreatite Processo infiammatorio a carico del pancreas. Pancreatite acuta Flogosi acuta del pancreas e dei tessuti peripancreatici, con gravità crescente dal semplice edema alla necrosi parenchimale [...] e i polmoni) con imponenti emorragie (coagulazione intravascolare disseminata), ileo paralitico, raccolte peripancreatiche cicatriziali dei dotti principali biliari, della papilla di Vater, ecc.; fattori di rischio assai importanti sono rappresentati ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pancreatite (2)
Mostra Tutti

preeclampsia

Dizionario di Medicina (2010)

preeclampsia Condizione clinica che precede l’eclampsia (➔). È caratterizzata e definita da ipertensione arteriosa e proteinuria. Essendo una sindrome sistemica, può provocare danni e sintomi in tutto [...] è condizione che riguarda ca. il 7% delle gravide. L’incidenza subisce un aumento in presenza di fattori di rischio. Segni e sintomi Segni caratteristici HELLP, coagulazione intravascolare disseminata, edema polmonare, distacco della placenta, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su preeclampsia (2)
Mostra Tutti

flebotrombosi

Dizionario di Medicina (2010)

flebotrombosi Varietà di trombosi venosa consistente nella formazione di un trombo nel lume di un segmento venoso integro (e non infiammato come nella tromboflebite). Caratteristiche cliniche tipiche [...] della f., detta anche trombosi venosa profonda, sono diverse e possono dipendere dalla somma di vari fattori farmaci favorenti la coagulazione. La f. da sindrome della classe economica riguarda qualunque condizione di compressione della vena poplitea, ... Leggi Tutto

piastrinopenia

Dizionario di Medicina (2010)

piastrinopenia Condizione clinica caratterizzata da una riduzione del numero delle piastrine nel sangue venoso periferico. Eziologia Le cause di una p. possono essere divise in cinque gruppi principali: [...] dell’autoimmunità, test coagulativi, ecografia splenica). La prognosi è variabile da caso a caso e in relazione al numero delle piastrine e alla causa della piastrinopenia. Terapia L’intervento terapeutico dipende da vari fattori: numero delle ... Leggi Tutto

PDGF (sigla dell'ingl. Platelet-Derived Growth Factor), fattore

Dizionario di Medicina (2014)

PDGF (sigla dell’ingl. Platelet-Derived Growth Factor), fattore ) Fattore di crescita di derivazione piastrinica. È un polipeptide rilasciato dai granuli citoplasmatici di piastrine attivate durante [...] la coagulazione e la formazione del tappo piastrinico. Il PDGF è un potente mitogeno: stimola la sintesi di nuovo DNA e la divisione cellulare in presenza di altri fattori di crescita. Il PDGF si lega a un recettore di membrana delle cellule ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORI DI CRESCITA – DIVISIONE CELLULARE – MEMBRANA CELLULARE – SINTESI PROTEICA – POLIPEPTIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PDGF (sigla dell'ingl. Platelet-Derived Growth Factor), fattore (1)
Mostra Tutti

ipoprotrombinemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipoprotrombinemia Diminuzione del contenuto di protrombina nel sangue (➔ coagulazione). La riduzione dell’attività della protrombina e di altri fattori vitamina K-dipendenti indica una carenza di vitamina [...] K o l’azione di un antagonista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
coagulazióne
coagulazione coagulazióne s. f. [dal lat. coagulatio -onis]. – Trasformazione, spesso irreversibile, di un liquido in una sostanza gelatinosa o solida per l’azione di agenti chimici o fisici; in partic.: c. del latte, la precipitazione della...
emofilìa
emofilia emofilìa s. f. [comp. di emo- e -filia]. – Malattia ereditaria, trasmessa in linea femminile, che colpisce quasi esclusivamente gli individui di sesso maschile; si manifesta fin dai primi anni di vita (attenuandosi in genere dopo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali