MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] del paese recando gravi danni.
Ma, ripetiamo, il fattore prevalente del clima del Messico è l'altitudine; le S. Luis Potosí, ecc., nei tempi più recenti a capo dellaproduzione troviamo la Sonora, il Chihuahua, il Nayarit, la Bassa California, ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] intende spiegare il delitto riducendolo a fattori verificabili sperimentalmente. La tendenza critica , come alto si mantenne il prestigio delle istituzioni commerciali italiane e l'autorità dellaproduzione italiana di diritto commerciale, fra il sec ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] la guida e il controllo di tale processo. Fattori interni e internazionali ponevano, periodicamente, l’esigenza Questo è dovuto al forte potere della censura che ha riguardato sia i film di produzione cinese sia i film internazionali distribuiti ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] scendere a 83,2% negli ultimi anni. Si nota quindi una diminuzione costante dellaproduzione relativa, che da 13,3 quintali per ettaro nel 1909-1913 cala a dell'Impero britannico, della nazione canadese. A queste tendenze concorrono due fattori ...
Leggi Tutto
PAKISTAN.
Marco Maggioli
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Condizione economica. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Asia meridionale. [...] 7,5% su base annua, e dell’inflazione (12%). Permangono alcuni tradizionali fattori di forte criticità, tra cui il 8,5% alla formazione del PIL, al 52% delle esportazioni, al 46% dellaproduzione totale nel settore manifatturiero e al 40% circa degli ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] verso la fine del 1929 si trovano piuttosto gravemente indebitati. Le fattorie sono generalmente piccole: il 12% sono tra 5 e 10 ettari in Norvegia una richiesta di grano maggiore dellaproduzione interna. La Norvegia poteva soddisfare a questo ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] aumento della potenza di un singolo elaboratore di un fattore p) nella migliore delle ipotesi non può che ridurre dello stesso fattore un nuovo valore aggiunto all'informazione: ossia dellaproduzione, circolazione e consumo del bene informatico. Il ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] riassorbimento attivo dell'acqua da parte dei tuboli renali (v. urinario, apparato, in questa App.). Due fattori possono stimolare Fisiologia). Per opera di A. V. Hill lo studio dellaproduzione di calore nel nervo ha fatto grandi progressi. Si è ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] Spagna, che ne era il consumatore principale, la produzione del cacao diminuì notevolmente; riprese in seguito, ma altri fattori, quali lo sviluppo assunto dalle piantagioni di caffè e anche l'abolizione della schiavitù, che toglieva mano d'opera ai ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] della bilancia commerciale a partire dal 2004 (con un picco di 80 miliardi di euro nel 2012), cui contribuiscono vari fattori quanto avviene negli altri Paesi europei. Vivacità dellaproduzione letteraria che attira l’interesse del grande pubblico ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...