Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] fulcri mondiali delle tecnologie avanzate, da un canto, e delleproduzioni a basso costo delle economie emergenti fattori sottostanti tale prolungata fase di espansione. Nel 2004-05 questa si è interrotta, anche a causa dell'andamento stagnante dell' ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] , e da una serie corrispondente di coefficienti di maggiorazione (fattori, cioè, che moltiplicati per i dazî base, danno i pubblico o nell'intento sempre di favorire lo sviluppo dellaproduzione, non già di diminuire i prezzi sul mercato interno ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] o del capolavoro, anche perché l'utilizzo dellaproduzione artistica per celebrare l'unità nazionale aveva contribuito 'origine alle vicissitudini naturali e accidentali dell'ambiente esterno; i fattori atmosferici, sia naturali che straordinari ( ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] immagine filmica sia separata dal reale per una serie di "fattori differenzianti": le mancano la profondità di campo, la capacità di cinematografie poco conosciute o emergenti, come nel caso dellaproduzione africana o di quella di Paesi come l'Irān. ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] dell'ortofrutticoltura, della pesca e dell'allevamento in tutti i paesi, gli sforzi dei produttori nel migliorare e variare le qualità di conserve, sono stati i fattori 120-130 mila persone. Il valore dellaproduzione si aggira intorno a 700-800 ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] dell'ammoniaca, con processo in fase liquida, allo scopo di evitare lo sporcamento della membrana.
Nel settore dellaproduzione di Poiseulle. Anche introducendo fattori correttivi che tengono conto della tortuosità dei pori, dell'esistenza di pori non ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] nella speranza che nel lungo termine intervengano nuovi fattori che modifichino la situazione, permettendo di evitare la in Quality forum, 1992, 6.
Verso una nuova organizzazione dellaproduzione. Le frontiere del post-fordismo, a cura di S. ...
Leggi Tutto
. Le origini. - La vita civile degli Arî insediati nel Pengiab e nell'alta valle del Gange verso il 1000 a. C. si accentra nel villaggio, dove i sacerdoti o brahmani, gelosi custodi del "sapere" (veda), [...] di assiomi, la quale culmina nell'affermazione che ai cinque fattoridella vita psico-fisica è inerente il dolore. Qui la dottrina questa verità, nella dottrina delle "cause" (nidāna) o formula della "produzione condizionata "(paticcasamuppāda). Un ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] accrescere l'estrazione di 100-400 milioni di tonnellate l'anno; questa virtuale esuberanza di produzione è uno dei fattoridella presente crisi del mercato carboniero. Le condizioni geologiche più favorevoli all'estrazione (scarsa profondità e ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] tecnologico, che viene considerato il fattore primario delle riprese prodottesi nel 1975 e 1982 al 5,5% del totale mondiale. Il valore aggiunto rappresenta il 34% dellaproduzione, il costo del lavoro incide su di esso per il 69%.
Le esportazioni ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...