SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] attuazione pratica dei due processi si deve tener conto di varî fattori. Nel caso del processo per contatto, ad es., bisogna usare maggior parte dellaproduzione mondiale è ottenuta col processo delle camere. Recentemente l'introduzione delle masse al ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] , ed il comune macchinario di una industria meccanica di media precisione. Sono opportune, specialmente quando l'intensità dellaproduzione debba essere notevole, macchine speciali, come trafile, presse per stampaggio con contrastampo in gomma (sono ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] del petrolio ai metodi di organizzazione dellaproduzione). Le applicazioni della matematica sono ormai tanto numerose che fra loro e che spesso non sono neppure riducibili a fattori puramente fisici. Non si tratta soltanto dei problemi posti da ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] il fattore più importante nei risultati della bachicoltura. I confezionatori italiani di seme-bachi sono riuniti in associazioni diverse e in una Federazione fascista che fa parte della Confederazione generale dell'industria.
Produzione di ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] le maggiori opportunità per i potenziali utenti delle reti: le vendite tramite Internet, la promozione dell'immagine delle aziende (la pubblicità, in particolare), la distribuzione di cataloghi dellaproduzionedelle aziende di ogni tipo, stanno già ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] Ch. Méray (1889), che ha riguardato appunto le frazioni come "fattori fittizî", e l'anno appresso ha esteso lo stesso concetto ai un indice composto destinato a raffigurare la dinamica dellaproduzione industriale di un paese, nella determinazione dei ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] il proliferare a dismisura dellaproduzione, complici l'agilità tecnica del mezzo, la committenza della televisione, l'emergere formale e tecnica che ha caratterizzato gli esiti della nonfiction sono fattori che hanno indotto gli autori e i produttori ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] il proliferare a dismisura dellaproduzione, complici l'agilità tecnica del mezzo, la committenza della televisione, l'emergere formale e tecnica che ha caratterizzato gli esiti della nonfiction sono fattori che hanno indotto gli autori e i produttori ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] Linac superconduttivi. Con la maturazione delle tecniche di produzione e gestione di strutture risonanti superconduttive per l'accelerazione, capaci di campi acceleranti dell'ordine di 5 ÷7 MeV/m, con fattori di merito dell'ordine di 109 che rendono ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] le produzioni di materie organiche e di materie inorganiche. Parecchi economisti assegnano poi quale causa prevalente delle fluttuazioni nelle attività economiche, le alternative di ottimismo e pessimismo presso la gente di affari; questo fattore ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...