RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] il risultato di differenti fattori. Innanzitutto la crescita complessiva dell'industria dell'audiovisivo. In dieci anni come previsto dall'articolo 21 della legge Mammì.
Televisione e film. - Il genere dellaproduzione artistica e industriale, che più ...
Leggi Tutto
TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] produzione, trasmissione e distribuzione dell'energia, le correnti alternate trovano impiego prevalente, e i trasformatori compiono fra i macchinarî una delle funzioni più importanti, in quanto permettono di modificare in ogni stadio i fattoridella ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] presente che esse possono rappresentare una quota importante dellaproduzione di un paese (quando questo, com'è anche forti in conseguenza delle vicende congiunturali dei mercati mondiali. Esistono poi fattori che possono influenzare negativamente ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725)
La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] dell'esperienza estetica connessi all'ambito della comunicazione e dellaproduzione del senso, oltre che della ricezione e della in uno stesso orizzonte concettuale i diversi livelli e fattori che integrano l'esperienza estetica nel suo complesso, nel ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] oltre il 50%, un abbassamento di oltre due terzi degli indici dellaproduzione industriale e l'emergere di una disoccupazione di massa. A partire è risultato quindi condizionato da due ordini di fattori: da un lato le pressioni degli industriali, che ...
Leggi Tutto
RISO (fr. riz; sp. arroz; ted. Reis; ingl. rice)
Novello Novelli
Origine e diffusione. - Il riso è una pianta comunemente ritenuta originaria dell'Asia sud-orientale (India, Indocina, Cina).
Quest'ipotesi [...] già si stiano sperimentando con successo delle mietitrici meccaniche. I manipoli, trasportati alla fattoria, sono subito trebbiati; il compito non era facile, dato che gran parte dellaproduzione italiana è destinata all'esportazione. Si è fissato ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] dellaproduzione automobilistica; entro certi limiti pertanto il miglioramento generalizzato delle giustificate dal fatto che nei due casi (temporanea e permanente) i fattori del danno e i meccanismi principali di azione presentano forti analogie. ...
Leggi Tutto
POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] il genere dei prodotti forniti dall'agricoltura.
Nella Campania l'industria delle conserve di pomodoro è favorita dai fattori climatici, particolarmente propizî alla produzionedella materia prima. In questa regione, infatti, e particolarmente nelle ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] farmaci con conseguente loro accumulo e tossicità.
Fattori addizionali. Tra i fattori esterni che possono predisporre alla comparsa di della prescrizione (ma anche dellaproduzione, delle procedure di immissione in commercio, del controllo e dell ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] di resina da impiegare e di additivi da aggiungere, tutti fattori decisivi per la riuscita dei manufatti, erano lasciate ai singoli di produzione e assemblaggio.
Un'idea dell'impiego dei m.c. si può avere osservando le statistiche dellaproduzione e ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...