È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] dell'accademismo neoclassico e scolastico, e individuare quelle fisionomie d'artisti che, come F. Palizzi, D. Morelli, G. Toma e G. De Nittis nel Mezzogiorno, N. Costa, G. Fattori come una grande revisione dellaproduzione nazionale in confronto di ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] Un altro fattore molto importante di progresso dell'a. in esame è costituito dall'automaticità delle prestazioni, dipendenti si provvede, principalmente, con i contributi a carico dellaproduzione (datori di lavoro e lavoratori) che, con decorrenza ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] tessuti dellaproduzione e della mafia dalle origini ai giorni nostri, Roma 1993.
V. inoltre: M. Monnier, La camorra, Firenze 1862; T.V. Colacino, La Fratellanza, in Rivista di discipline carcerarie, 15 (1885); G. Alongi, La mafia nei suoi fattori ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] oggetto la coltivazione del fondo e lo sfruttamento del bestiame (produzione agricola), dando vita a una impresa agricola e costituendone un clienti, per assicurarsi i fattori produttivi necessari allo svolgimento dell’attività di impresa, rientrano ...
Leggi Tutto
Sul piano giuridico, l’impresa è un insieme di atti che, seppure soggetti singolarmente alla disciplina generale prevista per ciascuno di essi, nel loro insieme comportano l’assoggettamento di chi li esercita [...] non continuativa né esclusiva) e destinata alla produzione o scambio di beni o servizi.
L’ fattori produttivi, anche se va registrata un’evoluzione della categoria verso quella dell’impresa minore, specialmente per l’evoluzione delle figure dell ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] , esistono i presupposti per un'escalation della violenza. Ci sono almeno due fattori che hanno rilevanza decisiva a questo proposito oggi, invece, i centri di comunicazione, di produzione e distribuzione sono relativamente poco numerosi e altamente ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] , cresce smisuratamente, a mano a mano che la produzione informativa migliora nel suo livello di fedeltà e di in quale misura la tecnologia diventi sempre più fattore determinante dell'evoluzione sociale, mutando consuetudini, strutture e modi ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] serie di sconfitte che possono essere imputabili ai seguenti fattori: 1) la rottura dei vecchi rapporti-equilibri settori chiave del trasporto di terra, della fornitura di materiali edilizi, dellaproduzione e distribuzione di calcestruzzo e cemento ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] tecnologica ha permesso di far fronte alla crescita dellaproduzione cerealicola, che durante la Restaurazione sale in aggiungere le perdite dovute a molteplici fattori, il primo dei quali è l'invecchiamento delle condotte.
Se a Bangkok la perdita ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] specie dannose.
Nella selettività sono in gioco vari fattori che la condizionano. Non si tratta, evidentemente, e si presentano a diversi livelli.
a) A livello dellaproduzione
Molti pesticidi, nell'ampia gamma dei composti chimici usati a ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...